“Ringrazio il Difensore civico regionale Marino Fardelli per la lodevole iniziativa, Il Difensore civico tra i banchi di scuola, giunta ormai alla sua terza edizione”.
Con queste parole il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, ha aperto il suo intervento alla presentazione del progetto, svoltasi a Roma nella Sala Di Carlo alla Pisana.
L’iniziativa, promossa dal Difensore civico regionale, mira a portare all’interno delle scuole la conoscenza del ruolo e delle funzioni delle istituzioni, favorendo un dialogo diretto tra studenti e rappresentanti pubblici.
“Crediamo molto nella valenza del lavoro della difesa civica – ha sottolineato Aurigemma – perché contribuisce a ridurre quella distanza che spesso si crea tra cittadini e istituzioni, oltre a promuovere attività di grande significato civile e sociale”.
Secondo il presidente del Consiglio regionale, il coinvolgimento dei giovani è un aspetto centrale del progetto.
“È importante includere le scuole e le nuove generazioni, che rappresentano il nostro futuro. Queste occasioni servono a far conoscere le istituzioni e, soprattutto, a educare i ragazzi alla partecipazione attiva, responsabile e consapevole”.
Aurigemma ha poi evidenziato come l’iniziativa favorisca la diffusione della cultura del rispetto delle regole, del prossimo e delle idee altrui, anche di chi la pensa diversamente, in un’ottica di inclusione e aggregazione sociale. “
Per questi motivi – ha infine concluso – il Consiglio regionale intende coinvolgere gli istituti scolastici in questo programma, che rappresenta un importante esempio di cittadinanza attiva e di educazione civica”.
Giorgia Iacomelli. TalkCity.it Redazione