Il 14 giugno Trevignano Romano ospita BenEsserCi, manifestazione gratuita con visite guidate, escursioni alla Rocca, degustazioni, laboratori sensoriali, sport per tutte le età

Sabato 14 giugno, dalle 17.00 alle 23.00, Trevignano Romano ospiterà la terza edizione di BenEsserCi, la manifestazione gratuita promossa da Confcooperative Lazio e ideata da Confcooperative Cultura Turismo Sport Lazio.
Dopo il successo delle edizioni precedenti a Veroli e San Felice Circeo, l’evento approda sulle rive del lago di Bracciano con un ricco programma di attività aperte a tutti.
Obiettivo della giornata è promuovere il benessere come stile di vita e valore cooperativo, mettendo in dialogo salute, sport, enogastronomia, cultura e inclusione. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Trevignano Romano e da Apt, è realizzata in collaborazione con Confcooperative Fedagripesca Lazio e Confcooperative Sanità Lazio.

Il borgo diventerà teatro di visite guidate, escursioni accessibili alla Rocca, degustazioni di prodotti tipici (olio, vino, formaggi), laboratori sensoriali, attività sportive e momenti di prevenzione con check-up e consulenze gratuite. Non mancheranno interpreti LIS a garantire accessibilità e inclusività.
La presidente di Confcooperative Cultura Turismo Sport Lazio, Barbara Pescatori, sottolinea il valore del modello cooperativo come “cura di sé attraverso azioni concrete all’insegna dello svago e del buon vivere”, ringraziando la sindaca Claudia Maciucchi per il sostegno e la condivisione degli obiettivi.
“BenEsserCi – aggiunge – non tradisce mai il suo slogan: star bene è un modello!”.

Commenta così il presidente di Confcooperative Lazio, Marco Marcocci: “La manifestazione è lo specchio della grande famiglia cooperativa del Lazio, capace di lasciare radici profonde e generare sviluppo umano e culturale”.
La Sindaca Maciucchi e l’assessora Viola Catena ne evidenziano l’impatto positivo per il territorio e la comunità, parlando di “un vero abbraccio al benessere e alle meraviglie locali”.
BenEsserCi 2025 si conferma dunque molto più di un evento: è un’esperienza collettiva di benessere, partecipazione e identità cooperativa, resa possibile anche grazie al sostegno di Fondosviluppo S.p.A., fondo mutualistico di Confcooperative.
Talkcity.it Redazione
