A Tolfa i festeggiamenti della Madonna della Rocca e di San Michele Arcangelo prenderanno il via sabato
28 alle ore 17.00 con il Triduo, con il tradizionale appuntamento autunnale al Santuario della Madonna
della Rocca adiacente ai ruderi del famoso castello, uno dei simboli fondamentali del paese.
La S.Messa presso il Santuario della Madonna della Rocca celebrata dal parroco don Martin Bahati, sarà
accompagnata dalle voci del Purple Gospel Choir di Tolfa.
Un giovanissimo coro nato nel 2017, che negli anni si sta impegnando a far conoscere il genere musicale
Gospel con passione e trasporto, con un repertorio che va dagli spirituals più tradizionali al Gospel
moderno.
La direzione artistica e didattica del “Purple Gospel Choir” è a cura del Maestro Timothy Martin.
Si proseguirà poi domenica 29 settembre: Tolfa sarà in festa con la Banda Musicale “Giuseppe Verdi”, per le vie del paese.
In mattinata due importanti appuntamenti per i fedeli al Santuario della Madonna della Rocca:
Durante e per tutta la mattinata liturgica di domenica, il Rione Rocca accoglierà i tanti fedeli e pellegrini in
visita con un rinfresco totalmente gratuito, su uno dei punti più alti di Tolfa, dove sarà possibile visitare in
modo del tutto autonomo il Santuario ed i ruderi del Castello della Rocca con il belvedere antistante.
Per il Rione Rocca è fonte d’orgoglio avere tra i suoi confini rionali il Santuario della Madonna della Rocca
di origine medievale, anticamente chiamato Santa Maria de Arce.
Uno dei simboli più importanti per il popolo di Tolfa, fatto costruire con lo scopo di proteggere i tolfetani dalle invasioni, tanto da sopravvivere anche a quella dell’esercito napoleonico nel 1798.
L’opera è attribuita ai fratelli Carracci, pittori di spicco dell’inizio del Barocco, autorianche degli affreschi di Palazzo Farnese.
Ringrazio il parroco Don Martin ed i suoi collaboratori, per dare sempre la massima disponibilità e che
ogni anno per l’ultima apertura straordinaria decorano il Santuario della Madonna della Rocca, in modo
mirabile.
Alla Corale Polifonica “I Cantori di Tolfa” e la Banda Giuseppe Verdi per confermare ogni anno la loro presenza artistica.
Ricordiamo inoltre, per chi vuole, una vecchia tradizione che si usava per le messe della domenica in
onore della Madonna della Rocca e di San Michele Arcangelo, riproposta: donare biscotti, dolciumi fatti
con amore per mettere in circolo insieme, il bello di condividere.
Un vecchio modo di fare che lo scorso anno ha avuto molto successo.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo