Homo Faber – Diario di un falegname: venerdì a Tarquinia la presentazione del primo romanzo di Alessio Gismondi, artigiano e presidente Cna Viterbo e Civitavecchia

“Homo Faber – Diario di un falegname”, l’opera prima (letteraria) di Alessio Gismondi raccontata dalla voce dell’autore: appuntamento per venerdì 21 febbraio per la presentazione del libro alle 17,30 alla biblioteca comunale di via Umberto I, 34, a Tarquinia.
Ovvero “proprio dove è ambientato il romanzo” spiega Gismondi, che è anche artigiano e presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia. La prefazione è del presidente nazionale della Cna, Dario Costantini.
A presentare l’incontro sarà Giovanni Insolera, insieme all’autore saranno inoltre presenti Monica Calzolari, assessora alle Aree archeologiche e Biblioteca comunale del Comune di Tarquinia, Andrea Andreani, assessore alle Attività produttive, ed Elena Biagiola, titolare della libreria caffè Vita Nova a Tarquinia.

“Il romanzo – dice Gismondi – racconta la storia di un artigiano tra lavoro, affetti, amicizie e ambizioni, con tutte le difficoltà della vita quotidiana.
Un uomo che trova più facile dominare la materia piuttosto che intraprendere relazioni con le persone”.
Il libro (Palombi Editore) è incentrato sul mondo del lavoro e sulla materia del legno, ovvero su come veniva trattata tempo fa e come viene invece lavorata oggi.

Grande rilievo viene dunque dato alla bellezza del saper fare artigiano.
“Homo Faber è ambientato a Tarquinia. Dietro c’è la storia di una persona che vive la socialità di una città di provincia, con tutte le sue difficoltà e le sue qualità tipiche.
È il racconto di un uomo visto sotto varie sfaccettature – conclude l’autore – con tutti i suoi sogni”.
Per informazioni è possibile contattare CNA ai numeri 0761.2291 – 0761.229216. Il libro è disponibile alla libreria caffè Vita Nova, oltre che su Amazon.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo
