Civitavecchia, freddo nelle aule scolastiche: gli studenti protestano

schedule
2022-12-13 | 09:55h
update
2022-12-13 | 09:55h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Al “Marconi” e al “Guglielmotti” malfunzionamento riscaldamento

Al ‘Marconi‘ di Civitavecchia gli studenti denunciano di seguire le lezioni in “aule fredde e gelide a causa del malfunzionamento del sistema di riscaldamento” e protestano.

Secondo il racconto degli studenti, in questi giorni i giovani per proteggersi dal freddo hanno utilizzato coperte, cappelli, sciarpe e guanti.

“È inaccettabile che si continui a fare affidamento su un sistema di riscaldamento che risale agli anni ’60.

Non è possibile che non siano stati ancora presi seri provvedimenti per risolvere questo grande disagio.

Svolgere lezioni in un ambiente in cui la temperatura è al di sotto della soglia minima dei 17° è illegale”.

Sempre a Civitavecchia, l’istituto Guglielmotti è rimasto chiuso il 28 novembre per un malfunzionamento all’impianto di luce, gas e acqua che “ha causato il non funzionamento dei riscaldamenti e dei bagni e hanno reso la scuola non idonea all’accoglienza degli studenti.

Questi problemi erano già noti da sabato, nonostante ciò nessuno ha provveduto a risolverli ne ad avvisare il corpo studentesco.

Tutti gli studenti, compresi i pendolari – denunciano gli alunni- hanno scoperto di dover tornare a casa solo una volta arrivati all’ora di entrata, perdendo un giorno di scuola”.

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
11.11.2025 - 23:42:40
Utilizzo di dati e cookie: