Stop agli smartphone in classe: la nuova circolare del Ministro all’istruzione e al merito

Con una nuova circolare rivolta alle scuole secondarie di secondo grado, il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha disposto il divieto di utilizzo degli smartphone durante tutto l’orario scolastico, estendendo così quanto già stabilito per il primo ciclo d’istruzione.
La misura nasce dalla necessità di contrastare gli effetti negativi, scientificamente dimostrati, di un uso eccessivo dei dispositivi digitali da parte degli adolescenti: calo del rendimento scolastico, disturbi del sonno, difficoltà di concentrazione e dipendenza da social media.
Tra le fonti citate figurano studi recenti dell’OCSE, dell’OMS e dell’Istituto Superiore di Sanità.

Le scuole dovranno aggiornare i regolamenti e il patto di corresponsabilità educativa, prevedendo sanzioni per chi viola il divieto.
Sono previste eccezioni solo in caso di esigenze didattiche specifiche (come nei percorsi tecnici per l’informatica e le telecomunicazioni) o per studenti con disabilità o DSA, in presenza di un PEI o PDP.

Il divieto, precisa il Ministro, non riguarda l’uso di altri strumenti digitali (PC, tablet, LIM), che restano fondamentali per la didattica innovativa.
Infine, Valditara sottolinea l’importanza di educare a un uso consapevole e responsabile della tecnologia, inclusa l’intelligenza artificiale, in coerenza con le nuove Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica.
TalkCity.it Redazione
