Risolti i problemi burocratici dunque, la ditta incaricata già oggi sul posto per la riapertura del cantiere.
Purtroppo ci sono stati rallentamenti dovuti ad alcune problematiche di carattere burocratico, ad oggi risolte.
Le ditte incaricate alla realizzazione dell’opera si occuperanno dapprima della realizzazione della vasca a
cinque corsie e della copertura, dopodiché la ditta incaricata da “Città Metropolitana” concluderà la
struttura, che presumibilmente sarà pronta entro il 2024”.
La nuova piscina sarà realizzata grazie al mutuo già contratto in passato con l’istituto del Credito Sportivo, un finanziamento di poco inferiore ad un milione di euro.
A questa cifra andranno sommati altri 2.400 milioni euro, provenienti dal Pnrr e dalla “Città
Metropolitana” che consentiranno al nostro Comune di avere un impianto omologato dal Coni e che
pertanto potrà essere utilizzato non solo a livello amatoriale per la pratica del nuoto e di altre attività di
fitness in acqua, comprese le riabilitazioni motorie, ma anche per allenamenti e competizioni agonistiche
di carattere nazionale.
“La Piscina Comunale – ha aggiunto la Consigliera delegata allo Sport Marina Ferullo
– rientra nel più ampio e importante progetto della “Città dello Sport”, questo grande complesso sportivo
sul quale abbiamo investito moltissime risorse in questi anni, dall’intero rifacimento dello Stadio
Comunale, ai lavori di ammodernamento e ristrutturazione del Palazzetto dello Sport appena avviati a cui
oggi si aggiunge, finalmente, la ripresa del cantiere per la realizzazione della nuova Piscina Comunale.
Ringrazio l’Assessore ai LL.PP. Andrea Amanati, per la sua fattiva collaborazione, dimostrata anche in questa occasione”.
Riceviamo e pubblichiamo