Il giovanissimo atleta di Monterotondo Alfiere della Repubblica per l’inclusione attraverso il baskin

Città Metropolitana di Roma Capitale ha celebrato oggi, presso l’Aula consiliare “Giorgio Fregosi” di Palazzo Valentini, il giovane Edoardo Levanja, 13 anni, di Monterotondo, insignito ad aprile dell’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella.
Il riconoscimento è stato attribuito a Edoardo per il suo impegno concreto e altruista nel promuovere l’inclusione attraverso il baskin, sport ispirato al basket che unisce atleti con e senza disabilità.
Edoardo ha scelto di far parte della squadra della sua amica Gaia, ragazza con disabilità, per supportarla durante allenamenti e partite, distinguendosi per maturità, empatia e senso civico.

Alla cerimonia hanno partecipato il Vicesindaco Pierluigi Sanna e la Consigliera Alessia Pieretti, che hanno consegnato a Edoardo un simbolico lingotto con l’effige di Palazzo Valentini, elogiandolo per il suo esempio di solidarietà.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Piacere Baskin”, sostenuto da Città Metropolitana per promuovere lo sport inclusivo nei territori.
«Aprire le porte dello sport a tutti è il nostro obiettivo», ha dichiarato Pieretti. «Grazie a Edoardo e a tutti coloro che ogni giorno costruiscono comunità più aperte e inclusive attraverso lo sport».
TalkCity.it Redazione

Edoardo Levanja
Alla cerimonia hanno partecipato il Vicesindaco Pierluigi Sanna e la Consigliera Alessia Pieretti, che hanno
consegnato a Edoardo un simbolico lingotto con l’effige di Palazzo Valentini, elogiandolo per il suo
esempio di solidarietà.
L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “Piacere Baskin”, sostenuto da Città Metropolitana per
promuovere lo sport inclusivo nei territori.
«Aprire le porte dello sport a tutti è il nostro obiettivo», ha dichiarato Pieretti. «Grazie a Edoardo e a tutti
coloro che ogni giorno costruiscono comunità più aperte e inclusive attraverso lo sport».
