Saranno 21 le concorrenti che martedì 6 agosto alle ore 21.30, a Roma, si contenderanno il titolo Miss Roma 2024, importante tappa delle finali regionali dell’85° concorso nazionale Miss Italia, organizzata
dalla Delta Events, agenzia esclusivista per il Lazio da oltre un decennio, con il patrocinio del Municipio VI
Roma delle Torri .
Le 21 concorrenti che prenderanno parte a Miss Roma 2024 sono le seguenti: Alessia Perazzo, Alisea
Sdrubolini, Anna Capparelli, Arianna Ciamei, Aurora Filitti, Beatrice Mazzoni, Beatrice Scintu, Caterina
Raffio, Cristina Josan, Costanza Cardamore, Dafne Catena, Delia Valentini, Elena Di Palma, Emma Terzi,
Giorgia Casadei, Greta Caretta, Lavinia Abeloos, Linda Ferraro, Lavinia Puggioni, Nicole Boccanera, Sara
Bumbaca.
Miss Roma 2024 è parte integrante della seconda edizione di “Lazio, la bellezza del Talento”, l’iniziativa
della Regione Lazio il cui obiettivo è la valorizzazione delle bellezze paesaggistiche del Lazio, ma anche
dei giovani che hanno scelto di intraprendere un percorso formativo in diversi settori artistici, come ad
esempio nella musica, nella moda, nel teatro e nel cinema. “Lazio, la Bellezza del Talento” è una kermesse
promossa da Lazio Innova e realizzata in collaborazione con il Concorso Nazionale Miss Italia Regione
Lazio e con alcune delle più prestigiose scuole di alta formazione tecnologica della Regione Lazio che in
ognuno delle 4 serate in programma saranno protagoniste sul palcoscenico : Maini Accademia
Moda, Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, Scuola d’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, ITS
Academy Lazio Digital, ITS Turismo Academy Roma.
A fare da cornice all’evento di martedì sera sarà l’Arena del Teatro di Tor Bella Monaca, aperto dal 9
dicembre 2005 grazie al sostegno e alla collaborazione di Roma Capitale – Assessorato alle Politiche
Culturali e Assessorato alle Politiche per le Periferie – dell’ ETI Ente Teatrale Italiano, della Regione Lazio e
dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, una vera e propria scommessa culturale, per valorizzare
un territorio ricco di potenzialità, l’attuale Municipio VI, uno dei municipi più popolosi di Roma.
L’edificio, situato all’interno del grande complesso della sede del Municipio, è stato progettato come un
sistema flessibile di spazi: comprende due sale teatrali (la sala grande da 282 posti e la sala piccola da 98),
una sala prove e ulteriori spazi in cui realizzare incontri, mostre, laboratori, momenti formativi; in estate
poi spazio all’Arena all’aperto come sede delle rappresentazioni.
Qui le 21 concorrenti si esibiranno in diverse coreografie moda, con gli abiti che richiamano il tricolore e
con i capi di alta moda degli stilisti della Maiani Accademia Accademia .Non ci sarà la tradizionale uscita
in body da gara, sostituita da calzoncino corto e camicetta bianca. Le ragazze avranno un minuto a
disposizione per presentarsi alla giuria, che sarà prettamente tecnica e composta da varie professionalità
della moda, dello spettacolo, del make-up.
Sarà inoltre presente la Miss Roma eletta lo scorso anno: Marta Antonucci.
“Quest’anno – dichiara la patron Patrizia Mirigliani– si svolgerà nella sua prima parte legata quindi a prefinali e, novità assoluta, Accademy, sul Conero nella Riviera del Conero a Numana, in un resort bellissimo. Io sono felicissima di essere in una regione che racconta bellezza.
advisor, Ilenia Cisale, medico esperta in farmaco genetica e nutrigenetica, Annamaria Sambuco, casting
director cinema, Eugenia Sepe, Patrizia Peroni della Polizia di Stato“ che verranno a parlare con le
ragazze sulla violenza di genere”.
“È importante – osserva Patrizia Mirigliani – che ci sia una dottoressa che spieghi alle ragazze come ci si
alimenta nella maniera giusta perché i messaggi che arrivano da fuori sono messaggi a volte che creano
confusione in queste ragazze che vivono perennemente a dieta e poi entrano nei problemi psicologici che
sono abbastanza frequenti nel mondo giovanile”.
Comunicato stampa