La senatrice di Fratelli d’Italia, Anna Maria Fallucchi, ha espresso preoccupazione riguardo al progetto di un biodigestore e centro servizi AMA previsto per la zona di Casal Selce, un’area agricola tutelata situata nel nord-ovest della capitale.
Durante una conferenza stampa, Fallucchi ha sottolineato che tale impianto, previsto in prossimità di abitazioni e pozzi privati, rappresenta un serio pericolo per la salute dei residenti e per la qualità dell’aria e dell’acqua in un contesto già fragilissimo.
“L’installazione del biodigestore non solo minaccia l’integrità dell’ambiente locale, ma potrebbe compromettere anche l’agricoltura della zona che, attualmente, è già in crisi a causa della gestione dei rifiuti – ha dichiarato Fallucchi.
Quest’area è classificata come ‘Paesaggio Agrario di Rilevante Valore’ e gode di protezione paesaggistica,
motivo per cui ci chiediamo se questo progetto rispetti le normative italiane ed europee in materia”.
La senatrice ha inoltre messo in evidenza le difficoltà già presenti nella zona, segnate dalla bonifica in
corso della discarica di Malagrotta e dalla presenza di impianti di trattamento meccanico biologico (TMB),
che contribuiscono a un quadro di degrado ambientale e sanitario.
“La comunità locale chiede un intervento immediato per difendere il proprio patrimonio agricolo e
naturale, chiedendo l’esclusione di impianti industriali inquinanti dall’area”, ha aggiunto.
Un altro punto sollevato da Fallucchi riguarda la tempistica di attuazione del progetto, che prevede il
biodigestore non operativo prima del 2026.
“Questa scadenza non risponde alle esigenze urgenti per la gestione dei rifiuti, soprattutto in vista del
Giubileo del 2025, una situazione che richiede misure immediate e risolutive”, ha evidenziato.
Il senatore ha anche suggerito che potrebbero esistere soluzioni alternative più sicure e strategicamente
vantaggiose, come l’area dismessa lungo la Salaria, che meriterebbero di essere valutate.
“È imperativo rivedere il progetto attuale e garantire maggiore coinvolgimento della comunità locale nei
processi decisionali, per tutelare l’ambiente e la salute pubblica”, ha concluso Fallucchi.
La posizione di Fallucchi e dei membri di Fratelli d’Italia sembra riflettere un ampio consenso tra i
residenti di Casal Selce, ansiosi di preservare la salute e la sicurezza del proprio territorio, mentre si
preparano a fronteggiare le sfide future legate alla gestione dei rifiuti nella capitale.
TalkCity.it Redazione