Regione Lazio. Parte il “Progetto Anchise” per gli anziani fragili

schedule
2025-10-04 | 17:07h
update
2025-10-04 | 17:07h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Presentato il “Progetto Anchise”, la sperimentazione sociosanitaria della Regione: un modello innovativo di assistenza domiciliare e inclusione sociale per gli anziani

È stato presentato al Teatro di Tor Bella Monaca il “Progetto Anchise”, la nuova sperimentazione promossa dalla Regione Lazio per l’assistenza sociosanitaria innovativa a favore della popolazione anziana, in particolare pazienti oncologici e over 80.

All’evento hanno preso parte il presidente Francesco Rocca e l’assessore ai Servizi sociali Massimiliano Maselli, insieme a rappresentanti istituzionali, sanitari e accademici.

Il progetto nasce non soltanto per offrire cure mediche, ma anche inclusione sociale, partecipazione e benessere quotidiano. L’obiettivo è trasformare la periferia in luoghi di comunità e sostegno reciproco, sperimentando un modello innovativo di assistenza integrata territoriale e domiciliare.

Tra le azioni previste figurano la telemedicina, il cohousing, programmi contro la solitudine e un nuovo sistema di valutazione e presa in carico dell’anziano fragile o non autosufficiente, con un percorso che spazia dall’invecchiamento attivo al continuum assistenziale.

Alla presentazione hanno partecipato, tra gli altri, Luciano Ciocchetti, vicepresidente della VII commissione Affari sociali della Camera, e Alessia Savo, presidente della VII Commissione Sanità e Politiche sociali del Consiglio regionale.

Era presente anche Barbara Funari, assessore alle Politiche sociali del Comune di Roma, insieme a Nicola Franco, presidente del Municipio VI. Tra i presenti figurava Monsignor Vincenzo Paglia, consigliere spirituale della Comunità di Sant’Egidio.

Non è mancata la partecipazione di Nathan Leviadi Ghiron, rettore dell’Università di Tor Vergata, e di Ferdinando Romano, commissario del Policlinico Tor Vergata. Inoltre, era presente anche Franco Amato, direttore generale della ASL Roma 2.

«Con il Progetto Anchise il Lazio compie un passo concreto verso un modello che mette al centro la persona anziana e fragile». Ha dichiarato Rocca, sottolineando la collaborazione con Roma Capitale e il mondo sanitario e universitario.

L’assessore Maselli ha evidenziato che il Lazio è la prima Regione ad attuare una sperimentazione collegata alla Legge 33/2023: il progetto sarà avviato nel Municipio VI di Roma, con un finanziamento di 1,5 milioni di euro dal Fondo Sociale Europeo per il biennio 2025-2027.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
04.10.2025 - 17:32:15
Utilizzo di dati e cookie: