Regione Lazio. Investiti 5 milioni per i giovani professionisti

schedule
2025-10-08 | 08:53h
update
2025-10-08 | 08:53h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Aperto il bando per i professionisti under 40 con “Giovani attività professionali” a supporto di iniziative e strategie territoriali

La Regione Lazio lancia un importante sostegno ai giovani professionisti con il bando “Giovani attività professionali”, che mette a disposizione 5 milioni di euro a fondo perduto per under 40.

L’iniziativa è stata presentata nella Sala Tirreno della Regione dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico Roberta Angelilli, insieme alla Consulta regionale dei giovani imprenditori e professionisti.

Tra i relatori della presentazione figuravano l’avvocato Antonino Galletti, consigliere di amministrazione della Fondazione Rome Technopole, Marco Bertucci,

presidente della Commissione bilancio del Consiglio regionale, e Francesco Marcolini, presidente di Lazio Innova, accompagnato dai tecnici per fornire informazioni dettagliate sul bando.

Per Roma Capitale erano presenti i consiglieri Lorenzo Marinone e Stefano Erbaggi.

La Consulta, recentemente costituita dalla Regione, funge da punto di riferimento per raccogliere idee, proposte e esigenze dei giovani under 40 del Lazio.

Riunendo rappresentanti delle associazioni di imprese e degli ordini professionali, favorisce collaborazioni e politiche pubbliche vicine alle nuove generazioni.

Il bando è destinato a professionisti con partita IVA attiva e domicilio fiscale nel Lazio: architetti, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, geologi, ingegneri, notai e periti industriali.

Finanziato con fondi europei del Programma FESR Lazio 2021-2027, offre contributi fino a 20.000 euro, coprendo dal 40% al 60% delle spese, per progetti di sviluppo di nuove attività o per l’ampliamento,

ristrutturazione o ammodernamento di attività esistenti, anche tramite soluzioni digitali. Le domande potranno essere presentate entro le ore 17:00 del 16 ottobre 2025.

«Si tratta di un progetto innovativo a livello italiano. Sostenere i giovani significa investire nel futuro del nostro territorio – ha dichiarato Angelilli –.

Con questo bando vogliamo dare risposte concrete e costruire politiche pubbliche capaci di trasformare competenze e talento in opportunità. È solo il primo passo: continueremo a valorizzare la crescita dei nostri giovani».

Nei prossimi mesi la Consulta proseguirà i lavori con tavoli tematici e iniziative territoriali, confermandosi piattaforma dinamica per lo sviluppo professionale dei giovani.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
08.10.2025 - 08:55:37
Utilizzo di dati e cookie: