Regione Lazio. Francesco Rocca: “Ospedale Sant’Andrea, orgoglio del territorio”

schedule
2025-10-09 | 13:22h
update
2025-10-09 | 13:22h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Al Forum, il presidente della Regione Lazio celebra l’ospedale universitario come modello di integrazione tra assistenza, ricerca e formazione

«Assistenza sanitaria, ricerca, futuro». Sono questi i temi al centro del Forum organizzato presso l’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea dal professor Erino Rendina. Con la partecipazione della Rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, del Ministro della Salute, Orazio Schillaci, e della Direttrice Generale del Sant’Andrea, Francesca Milito.

L’iniziativa ha rappresentato un momento di confronto di alto profilo sui nuovi orizzonti della sanità e della formazione medica, ribadendo il ruolo centrale che l’ospedale universitario riveste nel panorama sanitario del Lazio.

Il Sant’Andrea, sede della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza Università di Roma, appare come un modello di integrazione tra assistenza, didattica e ricerca. Qui scienza e cura si incontrano ogni giorno per migliorare concretamente la vita dei pazienti.

A sottolinearlo è stato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, che in un post su Facebook ha espresso il proprio orgoglio per l’eccellenza rappresentata dal Sant’Andrea.

«È molto più di un ospedale – ha scritto – è un luogo dove si formano le nuove generazioni, dove la didattica e la ricerca entrano nei reparti e diventano strumenti concreti di miglioramento della qualità della vita. Dunque, un orgoglio per la nostra Regione».

L’evento ha così confermato la vocazione innovativa e formativa del Sant’Andrea, punto di riferimento nazionale per la sanità del futuro e simbolo della collaborazione tra istituzioni, università e sistema sanitario regionale.

Giorgia Iacomelli Redazione Talkcity.it

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
09.10.2025 - 13:24:03
Utilizzo di dati e cookie: