Regione Lazio, approvato il Piano dei porti regionali

schedule
2025-09-17 | 17:21h
update
2025-09-18 | 08:42h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

L’Assessore Pasquale Ciacciarelli: “Nuova fase di sviluppo per l’economia del mare”

Dopo le recenti dichiarazioni del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini sul rilancio della portualità italiana, arriva dal Lazio un segnale concreto.

Il Consiglio regionale ha infatti approvato in via definitiva il Piano dei porti di interesse economico regionale, un provvedimento atteso da quasi tre decenni che segna un punto di svolta per la gestione e lo sviluppo della costa laziale.

A sottolinearne l’importanza è l’assessore regionale alle Politiche abitative, alle Case popolari, alle Politiche del mare e alla Protezione civile, Pasquale Ciacciarelli, che parla di «un nuovo modello di sviluppo per l’economia del mare» e di una «svolta strategica» per la Blue Economy.

Il Piano prevede la nascita di sette nuovi porti turistici nei comuni di Tarquinia, Montalto di Castro, Ladispoli, Ponza, Latina (Rio Martino), Terracina e Formia.

Ogni struttura potrà ospitare tra i 300 e i 500 posti barca, con l’obiettivo di rispondere alla crescente domanda del settore nautico e superare quello che Ciacciarelli definisce «uno dei principali fattori di paralisi» dello sviluppo costiero: la carenza di approdi adeguati.

L’ultimo piano regionale dei porti risaliva a circa 28 anni fa. Secondo Ciacciarelli, l’approvazione di oggi permette di abbandonare una pianificazione ormai «retrograda» e non più adeguata alle nuove esigenze del turismo e della nautica.

L’assessore invita però a non considerare il Piano come uno schema rigido: «Dobbiamo continuare a

lavorare in sintonia con i comuni costieri per valutare ulteriori proposte e opportunità», ha spiegato.

Il provvedimento rappresenta un tassello centrale nella strategia regionale di valorizzazione dell’economia

del mare, settore in forte espansione sia sul piano turistico sia su quello commerciale.

«Si tratta di un primo passo fondamentale per l’affermazione della nostra regione nel quadro della Blue

Economy», ha ribadito Ciacciarelli, ringraziando il presidente Francesco Rocca e l’intera giunta regionale

per il sostegno politico che ha portato al risultato.

L’approvazione del Piano arriva in un momento in cui, anche a livello nazionale, il tema delle infrastrutture

portuali è al centro dell’agenda politica.

Le parole del ministro Salvini, che nei giorni scorsi aveva richiamato la necessità di potenziare il sistema portuale italiano come motore di crescita economica, trovano nel Lazio una prima applicazione concreta.

Con questa decisione, la Regione si candida a diventare un laboratorio di innovazione nella gestione dei

porti turistici, rafforzando al tempo stesso il legame tra lo sviluppo locale e le strategie nazionali per la

del settore marittimo.

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
12.10.2025 - 12:52:07
Utilizzo di dati e cookie: