Massimiliano Riccio e Angelo Lucignani dell’A.D.A.M.O. lanciano un disperato messaggio chiedendo aiuto per un’associazione, importantissima per il territorio, che rischia di gettare la spugna.
Fa eco l’ex Assessore ai Servizi Sociali di Civitavecchia Cinzia Napoli:
Non possiamo che ringraziare L’Adamo e le altre associazioni di volontari che con sforzi non indifferenti forniscono i servizi che purtroppo la nostra ASL, per motivi di budget, non riesce a garantire.
Speriamo vivamente che la tanto attesa radioterapia diventi operativa nel nostro Ospedale, in modo che i nostri concittadini possano essere sollevati almeno da questa sofferenza>>
Cinzia Napoli Azzurro Donna
Anche la Consigliera Regionale Marietta Tidei, intervenuta in diretta, conferma che la pratica per i fondi
destinati alla radioterapia di Civitavecchia, stanziati dalla Regione Lazio, sono fermi al Ministero. E’ lì il
nodo.
Nelle settimane scorse, tra gli uffici regionali e la Asl Roma 4 si è tenuta una fitta corrispondenza, che ha consentito di chiarire gli aspetti burocratici ed amministrativi legati alla partenza di questo servizio,
tanto importante per gli utenti del nostro territorio che si trovano a dover affrontare penosi viaggi verso Roma e Viterbo per affrontare le sedute di radioterapia. In base alle ultime novità,
l’Asl Roma 4 è pronta ai conseguenti atti amministrativi: attendiamo quindi l’ufficialità che perverrà nel
confronto interistituzionale per conoscere gli ultimi aspetti operativi dell’attivazione di radioterapia a
Civitavecchia>>.