Lo scorso 11 Marzo si è tenuto a Pontinia un Corso di Primo Soccorso e tecniche di disostruzione delle vie aeree per adulti e bambini.

Il corso è stato realizzato dall’Associazione Pontinia In Festa, che si è occupata della logistica, e dalla Società Italiana Sistema 118 in collaborazione con la Four Life Academy Training, che ha invece curato lo svolgimento del corso vero e proprio.
L’Evento, che ha preso il nome di «WIN FOR LIFE», è stato preceduto da una breve presentazione dell’Associazione ospitante.
Hanno preso la parola il Presidente Ubaldo Coco e la Vice Anna Bottoni, che hanno ringraziato gli astanti per l’interessata partecipazione, per poi cedere il microfono al Segretario Cristian Vitali:
«L’Associazionismo nel tessuto sociale di piccoli paesi come Pontinia è importante e Pontinia stessa è molto attiva in questo senso, perchè permette di colmare delle lacune a carattere sociale che non sempre gli organi preposti riescono a gestire al meglio. L’obiettivo della nostra Associazione, come abbiamo dimostrato, è quello di promuovere socialmente eventi di intrattenimento e di utilità sociale.
Lo scopo di questo evento è promuovere un Corso che sarà utilissimo per tutte quelle persone che non hanno mai avuto occasione di apprendere delle tecniche che possono rivelarsi salvavita. E per questo ringraziamo la Società Italiana Sistema 118 che gratuitamente ha accettato di erogarlo».

A quel punto è intervenuto il Direttore del Corso, Sig. Gino Bonanni – Responsabile della Formazione di S.I.S. 118 – il quale, coadiuvato dai suoi collaboratori, ha tenuto il corso introducendolo con alcune importanti considerazioni:
«Questi corsi dovrebbero essere tenuti già nel periodo scolastico, su questo i paesi anglosassoni sono più organizzati di noi – ha riferito -.
Casi come quello di Piermario Morosini non devono più accadere, ricordo anche che agli ultimi Europei il calciatore Kjaer, durante Danimarca-Islanda, ha salvato la vita al compagno Eriksen, colpito improvvisamente da arresto cardiaco.
Kjaer aveva imparato a praticare il massaggio cardiaco quando frequentava la scuola. E’ assolutamente necessario sensibilizzare sul tema».
Quindi ha iniziato la parte teorica per poi passare a quella pratica mediante l’utilizzo di manichini. Al termine è stato rilasciato ai discenti un Attestato di Partecipazione.
Associazione Pontinia In Festa
Riceviamo e pubblichiamo
