Più corse per Fiumicino Aeroporto e Civitavecchia

In vista del massiccio afflusso di pellegrini a Roma dopo la morte di Papa Francesco, il Gruppo Ferrovie dello Stato ha attivato un piano straordinario per garantire mobilità efficiente e sicura durante le celebrazioni.
Tra le misure previste: più treni a lunga percorrenza, collegamenti potenziati con gli aeroporti e un rafforzamento del coordinamento con la Protezione Civile.
Saranno inoltre attivati servizi charter e soluzioni di intermodalità in collaborazione con Busitalia.

Presidi speciali saranno istituiti nelle principali stazioni romane (Termini, Tiburtina, Ostiense, San Pietro, Valle Aurelia, Fiumicino, Civitavecchia) per gestire i flussi e garantire assistenza.
Rafforzato anche il servizio Sala Blu per i viaggiatori con mobilità ridotta.
Le misure straordinarie resteranno in vigore per tutta la durata delle celebrazioni funebri.
TalkCity.it Redazione

Morte del Papa
Morte del Papa
In vista del massiccio afflusso di pellegrini a Roma dopo la morte di Papa Francesco, il Gruppo Ferrovie dello Stato ha attivato un piano straordinario per garantire mobilità efficiente e sicura durante le celebrazioni.
Tra le misure previste: più treni a lunga percorrenza, collegamenti potenziati con gli aeroporti e un rafforzamento del coordinamento con la Protezione Civile.
Saranno inoltre attivati servizi charter e soluzioni di intermodalità in collaborazione con Busitalia.