Il ritorno dalle vacanze estive non è stato dei migliori per i passeggeri del traghetto Olbia-Civitavecchia. Il video mostra l’allagamento.

Attimi di panico a bordo del traghetto che doveva portare i passeggeri da Olbia a Civitavecchia. Le immagini di uno dei ponti allagato stanno facendo il giro del web e hanno provocato forte scontento, specie da parte di chi utilizza spesso questo mezzo per potersi spostare.
Di fatti, sono diverse le persone provenienti dalla Sardegna che, spesso e volentieri, sono obbligate a svolgere questo tipo di spostamenti per raggiungere la penisola.
Visto il periodo di fine estate, però, a bordo vi erano centinaia di passeggeri intenti a fare ritorno a casa dopo le vacanze nella splendida isola situata nel cuore del Tirreno.
Alcuni di essi si sono preoccupati per ciò che stava succedendo, visto che la fatiscente struttura non ha retto al forte acquazzone provocando un allagamento all’interno di uno dei ponti in cui sostavano diversi passeggeri.
Il video che immortala la scena è stato condiviso su Instagram da parte dell’account @l_eco_di_barbagia e ha immediatamente catturato l’attenzione di migliaia di utenti.

Maltempo, sconcerto per l’allagamento del traghetto Olbia-Civitavecchia
Nel post condiviso in rete da parte dell’account @l_eco_di_barbagia appare una didascalia molto polemica. Infatti, secondo quanto riportato da chi gestisce l’account, il problema vero non è stata la forte pioggia che è avvenuta durante la traversata, ma le condizioni del traghetto descritte come fatiscenti.

“Sembra che chi di dovere si sia giustificato dando delle colpe al maltempo”, si legge nella didascalia. “I sardi, intanto, continuano a pagare a peso d’oro i biglietti per i loro viaggi, mentre le istituzioni rimangono zitte”, è stato poi scritto.
L’unico intervento che il personale di bordo ha svolto, è stato quello di porre sotto le porte d’ingresso degli asciugamani.
Insomma, non proprio una gran bella figura da parte del personale di bordo, ma anche la compagnia (ad ora non sembra comparire il nome di essa) ha dimostrato di non saper affrontare un viaggio con il maltempo.
Ovviamente, per ciò che stava accadendo, alcune persone sono rimaste alquanto sconvolte. Ma anche moltissimi utenti di Instagram hanno commentato copiosamente, evidenziando anche la scarsa igiene presente a bordo.
In tantissimi, però, hanno denunciato la scarsa qualità di viaggi pagati anche circa 400 euro per una persona e un’auto. Prezzi alle stelle che, però, non danno al cliente la possibilità di godere di una traversata tranquilla, specie questa volta.
M. L.
