Tre giorni dedicati agli sport acquatici; i Comuni del Lago di Bracciano location perfetta

Inaugurata a Trevignano Romano la prima edizione del Rome Foil Festival, evento dedicato agli sport acquatici, alla sostenibilità ambientale e alla promozione del territorio.
La manifestazione, in programma dal 16 al 18 maggio sul Lago di Bracciano, è unica nel suo genere e ha coinvolto sportivi, istituzioni, scuole e appassionati.
Tra i momenti salienti: otto regate FIV, una regata FISW e la tappa del campionato italiano Sup Race.

Il “Main Village” ha ospitato 80 espositori e maxischermi nelle piazze di Trevignano, Bracciano e Anguillara trasmettono regate e talk.
Grande partecipazione alla cerimonia inaugurale, con la campionessa olimpica Alessandra Sensini e numerose autorità.
L’evento ha ricevuto il patrocinio di importanti enti tra cui Regione Lazio, Roma Capitale, Città metropolitana di Roma, il MASE e la Federazione Italiana Vela.

Premi Ussi assegnati a Giulio Guazzini, Alessandra Sensini, Paolo Garlando e Alessandro Pace per il contributo allo sport e alla comunicazione.
Il festival si è distinto anche per l’impegno educativo, con due giornate di formazione per 700 studenti, e iniziative culturali e turistiche nel territorio lacustre.
TalkCity.it Redazione

Il “Main Village” ha ospitato 80 espositori e maxischermi nelle piazze di Trevignano, Bracciano e Anguillara trasmettono regate e talk.
Grande partecipazione alla cerimonia inaugurale, con la campionessa olimpica Alessandra Sensini e
numerose autorità.
L’evento ha ricevuto il patrocinio di importanti enti tra cui Regione Lazio, Roma Capitale, Città
metropolitana di Roma, il MASE e la Federazione Italiana Vela.
Il “Main Village” ha ospitato 80 espositori e maxischermi nelle piazze di Trevignano, Bracciano e Anguillara trasmettono regate e talk.
Grande partecipazione alla cerimonia inaugurale, con la campionessa olimpica Alessandra Sensini e numerose autorità.
L’evento ha ricevuto il patrocinio di importanti enti tra cui Regione Lazio, Roma Capitale, Città metropolitana di Roma, il MASE e la Federazione Italiana Vela.