Mare sostenibile, venerdì 27 giugno a Ladispoli workshop “Tra Pesca e Itinerari Culturali”. A seguire aperitivo con degustazione gratuita di pescato locale

Venerdì 27 giugno alle ore 17:30, presso il Riva di Palo Resort in via dei Delfini 13 a Ladispoli, si terrà il workshop “Tra Pesca e Itinerari Culturali: Prospettive e Progetti per una Economia del Mare Sostenibile”.
L’incontro si inserisce nell’ambito dell’evento tematico “BLUE & FISH”, organizzato dal Comune di
Ladispoli per promuovere il pescato locale stagionale e sensibilizzare i cittadini sulla difesa della
biodiversità marina.
L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto tra esperti, operatori del settore ittico, enti
locali e cittadini, con l’obiettivo di valorizzare le risorse del mare attraverso un approccio sostenibile,
integrando tradizione, cultura e innovazione.

Durante il workshop si parlerà delle potenzialità economiche e turistiche legate alla pesca, con uno sguardo particolare agli itinerari culturali costieri e al ruolo delle comunità locali.
Al termine dell’incontro, i partecipanti saranno invitati a un aperitivo con degustazione gratuita, che
metterà in risalto i sapori del territorio e in particolare il pescato fresco, simbolo dell’identità
gastronomica ladispolana.
Un’occasione da non perdere per chi ama il mare e vuole scoprire come tutelarlo valorizzandolo.
Talkcity.it Redazione

Venerdì 27 giugno alle ore 17:30, presso il Riva di Palo Resort in via dei Delfini 13 a Ladispoli, si terrà il workshop “Tra Pesca e Itinerari Culturali: Prospettive e Progetti per una Economia del Mare Sostenibile”.
L’incontro si inserisce nell’ambito dell’evento tematico “BLUE & FISH”, organizzato dal Comune di
Ladispoli per promuovere il pescato locale stagionale e sensibilizzare i cittadini sulla difesa della
biodiversità marina.
L’iniziativa rappresenta un importante momento di confronto tra esperti, operatori del settore ittico, enti
locali e cittadini, con l’obiettivo di valorizzare le risorse del mare attraverso un approccio sostenibile,
integrando tradizione, cultura e innovazione.
