Ladispoli celebra il successo della 72esima Sagra del Carciofo Romanesco… “Un Brand che cresce”

Il successo travolgente della 72esima Sagra del Carciofo Romanesco ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Ladispoli e oltre.

Marco Porro, assessore agli eventi del Comune, ha condiviso un post sul suo profilo social, in cui evidenzia quanto il brand “Ladispoli” stia guadagnando importanza e riconoscibilità a livello nazionale.

Nel suo messaggio, Porro sottolinea l’impressionante affluenza di visitatori da ogni parte d’Italia, un dato che, sebbene visibile a tutti, merita una riflessione più profonda.

“Sottolineare il sorprendente numero di visitatori accorsi a Ladispoli in occasione della Sagra sarebbe banale”, afferma l’assessore, “ma è indubbio che il successo di questa festa storica ha acceso l’entusiasmo di turisti, giornalisti, blogger e influencer.”

La Sagra del Carciofo non è solo una celebrazione di una prelibatezza locale, ma rappresenta un’importante iniziativa turistica, economica, sociale e culturale.

Porro ricorda come l’idea iniziale, nata quattro decenni fa da un gruppo di contadini seduti attorno a un tavolo, abbia dato vita a un evento che è diventato un pilastro nella promozione del territorio.

“Quegli agricoltori non avrebbero mai immaginato di creare la sagra più visitata d’Italia”, riflette l

’assessore, aggiungendo che questa storia di successo rimarrà per sempre nel cuore della comunità.

Il ringraziamento di Marco Porro si estende a tutte le figure che hanno contribuito al successo della

manifestazione: dal Sindaco Grando che ha riposto fiducia nell’iniziativa, alla Pro Loco, agli espositori e ai

produttori locali.

Ma non solo; l’assessore riconosce anche il lavoro instancabile delle forze dell’ordine, dei volontari e degli

operatori ecologici, che hanno garantito sicurezza e pulizia durante e dopo l’evento.

“Quest’anno sono stati davvero tutti contenti: gli espositori, i commercianti, i visitatori e anche quelli che

hanno fatto la danza della pioggia”, scrive Porro in modo ironico, illuminando l’atmosfera festosa che ha

caratterizzato la sagra.

È un chiaro segno che la manifestazione ha saputo coinvolgere ogni segmento della popolazione, mentre

ha contribuito a rivitalizzare il tessuto economico locale.

L’entusiasmo mostrato attorno alla Sagra del Carciofo Romanesco è un indicatore della direzione in cui Ladispoli sta andando.

L’impegno e la dedizione profusi da tutti i soggetti coinvolti nel progetto rappresentano i pilastri su cui si

basa il futuro del brand “Ladispoli”, un marchio sempre più sinonimo di qualità, accoglienza e amore per il

proprio territorio.

In conclusione, il post di Marco Porro non è solo un riconoscimento del successo recente, ma una visione

che invita a continuare su questa strada, portando avanti con determinazione il progetto turistico e

culturale che è oggi la Sagra del Carciofo Romanesco, un evento che porta con sé una storia di passione e

comunità.

TalkCity.it Redazione

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *