Ladispoli. Un concerto per dire NO alla violenza sulle donne

schedule
2025-11-19 | 11:44h
update
2025-11-19 | 11:44h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Domenica 23 dicembre al Teatro Vannini l’Orchestra Giovanile Massimo Freccia suona per la libertà e il rispetto

In un tempo in cui tutto dovrebbe parlare di luce, famiglia e speranza, Ladispoli sceglie di alzare il volume della coscienza collettiva.

Domenica 23 dicembre 2025, alle ore 19:00, il Teatro Marco Vannini ospiterà un concerto speciale dedicato alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Sul palco, l’Orchestra Giovanile “Massimo Freccia”, da anni punto di riferimento musicale e culturale per il territorio, interpreterà le musiche di Barber, Mozart, Dvořák e Respighi, in un viaggio sonoro che diventa racconto, riflessione e memoria.

L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Associazione Massimo Freccia in collaborazione con il progetto ViviMusica Ladispoli, con il patrocinio del Comune di Ladispoli – Assessorato alla Cultura.

A dare voce al concerto sarà il soprano Miyoko Hirakawa, artista dalla sensibilità raffinata, già nota al pubblico per la sua capacità di trasformare la musica in emozione pura.

Come spiegano gli organizzatori, questo appuntamento non è solo un evento musicale: è un gesto pubblico e collettivo, un modo per affermare che la violenza di genere non è una questione privata ma una ferita sociale che riguarda tutti.

Ogni nota sarà un invito a guardare in faccia il dolore, ma anche a credere nel potere della cultura come strumento di cambiamento.

“L’arte e i giovani diventano voce e testimonianza” – si legge nella presentazione dell’evento – “perché la cultura è lo strumento più potente per cambiare le coscienze”.

In una stagione in cui la musica torna a riempire i teatri, questa serata a Ladispoli ricorda che la bellezza può essere anche impegno. E che non c’è miglior modo per chiudere l’anno che farlo con consapevolezza, rispetto e libertà.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Dino Tropea TalkCity Ladispoli

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
19.11.2025 - 11:50:12
Utilizzo di dati e cookie: