Domenica 14 dicembre il Centro Anziani di via Trapani ospita la quarta edizione della Tombolata. Evento accessibile a persone cieche, ipovedenti e sorde
Inclusione non è una parola astratta. È un gesto concreto, un posto riservato, una cartella in Braille, un interprete LIS, un numero proiettato in grande per chi ha difficoltà a vedere.

A Ladispoli, inclusione è una tombolata per tutti, e torna anche quest’anno con il suo carico di emozioni e semplicità.
Domenica 14 dicembre 2025, a partire dalle ore 16:00, presso il Centro Anziani di via Trapani, si terrà la quarta edizione del “Natale Inclusivo – Tombola Accessibile”, un evento gratuito, aperto a tutta la cittadinanza.
La ma pensato in particolare per garantire piena partecipazione a persone sorde, cieche, ipovedenti o con disabilità comunicative.

La manifestazione è parte del progetto “Ladispoli, una città che sa ascoltare”, ideato dal Delegato al Progetto Inclusione Sociale Marco Cecchini e dalla comunicatrice Valentina Manca, con il sostegno del Comune di Ladispoli e del Sindaco Alessandro Grando.
Saranno disponibili cartelle in Braille, per consentire ai partecipanti ciechi o ipovedenti di seguire il gioco in autonomia.
La comunicazione sarà supportata anche tramite CAA, la Comunicazione Aumentativa Alternativa, pensata per chi ha difficoltà espressive. Un interprete LIS (Lingua dei Segni Italiana) garantirà la piena comprensione anche alle persone sorde.

Inoltre, i numeri estratti saranno proiettati su un grande tabellone, così da renderli ben visibili a tutti i presenti.
Il tutto in un clima di festa, grazie anche alla collaborazione con la Presidente del Centro Anziani e Sordi Liviana Montaldi e al team di Debby Roller e Giovanni Farris. Immancabili gli sponsor locali, che ogni anno contribuiscono con doni graditi per rendere l’evento ancora più speciale.

L’atmosfera sarà quella dei veri pomeriggi natalizi: accogliente, familiare, partecipata. Una merenda condivisa accompagnerà la tombolata, in cui a vincere, prima ancora dei premi, sarà l’idea stessa di una comunità che abbraccia tutti.
In un tempo in cui si parla spesso di barriere, Ladispoli continua a costruire ponti umani, fatti di empatia, ascolto e presenza. E questa tombolata inclusiva ne è la prova più bella.
Dino Tropea TalkCity.it Ladispoli
Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.
Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.
