Il 16 settembre è iniziata la European Mobility Week, improntata alla creazione di nuove e migliori connessioni, in termini di trasporto pubblico e rapporto uomo-ambiente

La community Ladispoli Sostenibile ha seguito soprattutto le iniziative prese nel comune ladispolano, volgendo l’attenzione su cosa significhi per la città e per i suoi abitanti avere “migliori connessioni”.

Ladispoli Sostenibile ha proposto 5 “ricette facilissime”, tra cui l’invito ad usare di più la bicicletta e i mezzi leggeri “sempre nel rispetto del CdS” e ridurre al massimo l’uso dell’automobile per recarsi, ad esempio, alla Stazione.

Poco fa sulla pagina ufficiale di Ladispoli Sostenibile è stato inoltre pubblicato un link per partecipare ad un sondaggio anonimo.

Si tratta di 3 domande rivolte a chi si reca in stazione abitualmente: da dove vieni, quali mezzo usi e se ti piacerebbe venire in bici o altro mezzo leggero.

“Lo scopo di questa iniziativa è quello di indagare su quale sia la modalità prevalente di accesso alla stazione, raccogliendo informazioni necessarie in un futuro piano di mobilità sostenibile per la città”.

Nicole Ceccucci

Website |  + posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *