“Città in trasformazione, puntiamo su infrastrutture e qualità della vita”
Ospite in diretta a TalkCity WebRadio, il sindaco di Fiumicino Mario Baccini ha tracciato un quadro positivo della trasformazione in atto nella città.
“Stiamo cambiando volto a Fiumicino, valorizzando il territorio con servizi e infrastrutture utili alle famiglie e alle nuove generazioni”, ha dichiarato.
Tra i punti salienti, Baccini ha evidenziato il risanamento dei conti pubblici grazie alla riorganizzazione della Fiumicino Tributi e alla lotta all’evasione, che hanno reso il comune “virtuoso”.

Sul nodo traffico, ha sottolineato che la crescita demografica impone una revisione delle infrastrutture: “Il nuovo porto turistico, insieme al ponte della Scafa e a nuovi viadotti, sarà motore di sviluppo, non un problema”.
Grande attenzione è stata posta anche sulla collaborazione con il mondo associativo, come il progetto “I primi mille giorni”, e sul rapporto con l’aeroporto Leonardo da Vinci. “Lo sviluppo deve essere compatibile con l’ambiente e la qualità della vita”, ha concluso, riferendosi anche alla discussione sulla quarta pista.
Una chiacchierata di oltre un quarto d’ora che vale la pena di riascoltare fino alla fine.
TalkCity.it Redazione

Sul nodo traffico, ha sottolineato che la crescita demografica impone una revisione delle infrastrutture: “Il
nuovo porto turistico, insieme al ponte della Scafa e a nuovi viadotti, sarà motore di sviluppo, non un
problema”.
Grande attenzione è stata posta anche sulla collaborazione con il mondo associativo, come il progetto “I
primi mille giorni”, e sul rapporto con l’aeroporto Leonardo da Vinci. “Lo sviluppo deve essere compatibile
con l’ambiente e la qualità della vita”, ha concluso, riferendosi anche alla discussione sulla quarta pista.
Una chiacchierata di oltre un quarto d’ora che vale la pena di riascoltare fino alla fine.
Grande attenzione è stata posta anche sulla collaborazione con il mondo associativo, come il progetto “I
primi mille giorni”, e sul rapporto con l’aeroporto Leonardo da Vinci. “Lo sviluppo deve essere compatibile
con l’ambiente e la qualità della vita”, ha concluso, riferendosi anche alla discussione sulla quarta pista.
Una chiacchierata di oltre un quarto d’ora che vale la pena di riascoltare fino alla fine.