In diretta a TalkCity WebRadio la Consigliera Comunale di FdI, Presidente della Commissione Scuola

Durante l’intervista alla rubrica “Palazzo di Vetro” su TalkCity WebRadio, la consigliera comunale di Fiumicino Federica Cerulli (Fratelli d’Italia), presidente della Commissione Scuola, Cultura e Sport, ha raccontato il suo impegno per migliorare l’interazione tra istituzioni scolastiche e amministrazione comunale.

Cerulli ha sottolineato l’importanza di vedere la scuola non solo come struttura, ma come luogo vivo in cui crescono e si formano i cittadini di domani.

Forte della sua esperienza personale come madre e membro del consiglio di istituto, ha spiegato come il

suo approccio diretto con dirigenti e famiglie le consenta una visione concreta dei bisogni scolastici.

Una delle novità principali annunciate è l’apertura dei nidi comunali anche per l’estate 2025, con 116

posti disponibili tra strutture pubbliche e private, accessibili tramite SPID o CIE e con tariffe commisurate

all’ISEE.

“Una risposta concreta alle famiglie”, ha detto Cerulli, resa possibile anche grazie al “bilancio verde” del Comune di Fiumicino.

Altro punto centrale dell’intervista è stato il coinvolgimento diretto degli studenti nei progetti di

rigenerazione urbana, come quello proposto dalla prof.ssa Ambrosini e portato in consiglio comunale

con il supporto di tutta la Commissione.

“Per me il successo è quando una dirigente scolastica mi dice ‘non ci lasciare’. La sinergia tra scuola e

amministrazione è fondamentale,” ha dichiarato la consigliera.

Infine, Cerulli ha ribadito la scelta di lavorare senza protagonismi: “Il lavoro è di squadra. Non mi interessano le foto, ma i risultati per i nostri ragazzi.”

L’intervista ha messo in luce una politica scolastica fatta di ascolto, progettualità e azione concreta, con una visione chiara: costruire una scuola che sia parte integrante della comunità.

Un altro punto chiave è stato il ruolo strategico che Cerulli svolge all’interno della Regione Lazio, grazie alla collaborazione con esponenti come Giancarlo Righini e Micol Grasselli.

Questo le consente di anticipare e trasmettere in tempo reale informazioni su bandi, fondi e opportunità,

come nel caso dei lavori in Darsena e nella zona dell’Isola Sacra, finanziati attraverso fondi regionali.

Fondamentale anche la sua azione nella revisione del regolamento sulle aree demaniali, dove ha fatto da

tramite diretto tra Comune e Regione.

Parlando da cittadina, Cerulli ha riconosciuto il grande fermento che sta attraversando Fiumicino sotto la

guida del sindaco Mario Baccini, ma ha anche evidenziato la necessità di una migliore comunicazione tra

amministrazione e cittadini: «Si sta facendo molto, ma non sempre il messaggio arriva in modo efficace».

La consigliera ha poi elogiato la visione ambiziosa del sindaco, che punta a trasformare Fiumicino in una città moderna e funzionale, anche attraverso grandi progetti come la costruzione di un nuovo ponte.

Un entusiasmo che ha contagiato anche gli amministratori più giovani, come lei: «A volte mi sento piccola vicino a lui, ma ci trasmette una passione incredibile».

Infine, ha voluto valorizzare il ruolo del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, composto da quattro giovani consiglieri (due donne e due uomini), coesi e desiderosi di costruire un’identità politica chiara e propositiva, specialmente ora in fase di bilancio: «Vogliamo investire in modo consapevole e responsabile, ad esempio sostenendo l’ambiente e il lavoro del nostro assessore di riferimento».

L’intervista si è chiusa con l’impegno condiviso di continuare a informare i cittadini e mantenere aperto un dialogo trasparente tra istituzioni e territorio.

Giorgia Iacomelli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *