I due Consiglieri Comunali: “Ringraziamo il Sindaco Mario Baccini, gli uffici comunali e i tecnici coinvolti per aver mantenuto un impegno così importante preso in campagna elettorale”
<<Grande partecipazione di tecnici e cittadini al convegno che si è tenuto questa mattina presso l’aula consiliare del Comune di Fiumicino sui vincoli idrogeologici.
Un evento che segna un punto di svolta per la gestione del rischio nel territorio, grazie alla presentazione di un nuovo modello idraulico e alla previsione di aree di laminazione.
L’ingegnere Casini, responsabile dell’Autorità di Bacino ha sottolineato l’importanza della sinergia con l’amministrazione comunale.
Questa collaborazione ha permesso di condurre uno studio approfondito della morfologia del terreno e delle dinamiche delle precipitazioni, elementi fondamentali per la realizzazione di un modello idraulico finalmente adeguato alle esigenze del territorio.
Sarà ora compito dell’amministrazione comunale, sulla base di questo studio, identificare le aree precise dove realizzare gli interventi.
L’intenzione è quella di utilizzare zone destinate al verde pubblico che, in caso di necessità, si trasformeranno in efficaci sistemi di contenimento delle acque.
Inoltre L’ABAC all iniziò del nuovo anno, fornirà i dati relativi ai tiranti idraulici ,che potranno essere
utilizzati dalle aeree competenti per agevolare il rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria in area
vincolata e l’acquisizione dei pareri necessari per le nuove edificazioni.
“Esprimo soddisfazione per il lavoro che siamo riusciti a concretizzare in poco più di un anno su un
problema che affligge Isola sacra da molto tempo” Aggiunge il capogruppo di Fratelli d’Italia Prete.
“Da subito ci siamo attivati per lavorare concretamente sui temi importanti e centrali per questo
quadrante , abbiamo lavorato con estremo pragmatismo -continua Prete- analizzando le criticità e
recependo una soluzione direttamente all’autorità di bacino,
che ha richiesto al ministero dell’ambiente un importante finanziamento per la realizzazione delle opere
di mitigazione del rischio, e comunque come amministrazione abbiamo già impegnato dei fondi in
bilancio dedicati all’anticipazione delle opere.
“Finalmente molte aree che da decenni erano limitate da questi vincoli verranno sbloccate”, ha dichiarato Federica Cerulli, consigliera di Fratelli d’Italia.
“Questo importante risultato è stato possibile grazie all’attenzione e alla costanza di questa amministrazione.
Da cittadina di Isola Sacra, ringrazio sentitamente il Sindaco Mario Baccini, gli uffici comunali e i tecnici coinvolti per aver mantenuto un impegno così importante preso in campagna elettorale”.>>
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo