Autogrill: recruiting day per assumere all’aeroporto di Roma Fiumicino, 150 nuovi posti di lavoro nello scalo romano

Autogrill, leader nella ristorazione per chi viaggia e parte di Avolta, lancia i recruiting day, giornate dedicate alla presentazione delle nuove opportunità di lavoro, createsi all’interno delle Food court dell’aeroporto di Roma Fiumicino, in 25 punti vendita.

In particolare, Autogrill offre 150 nuovi posti di lavoro nello scalo romano, con l’obiettivo di offrire sbocchi occupazionali.

Oltre la possibilità di crescita e sviluppo per il territorio e portare valore aggiunto all’interno del proprio organico grazie all’assunzione di nuovi talenti.

L’iniziativa, realizzata in sinergia con il Comune di Roma, prevede giornate ad hoc nei municipi VIII, IX e X, limitrofi a Fiumicino, durante le quali gli interessati e i potenziali candidati saranno informati delle opportunità professionali nei punti vendita all’aeroporto di Roma Fiumicino.

Il progetto è stato annunciato oggi durante la conferenza stampa dedicata a Palazzo Valentini.

A cui hanno presenziato: Mariano Angelucci, presidente della commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale e consigliere metropolitano, Valeria Baglio, Capogruppo PD in Campidoglio.

E ancora l’assesore Luca Gasperini, Teresa Maria Di Salvo, presidente del Municipio Roma IX, Mario Falconi, presidente del Municipio Roma X, Alessandro Premoli, head of hr di Autogrill Italia.

Oltre a Demetrio Chiurco, head of sales and operations Motorways, Aeroporti e Fiere Italia di Autogrill, e Cristina Cortese, hr recruiting leader & employer branding di Autogrill Italia.

”Negli ultimi anni – commenta Massimiliano Santoro, ceo Italy F&B di Avolta – abbiamo continuato a

crescere e investire sul territorio nazionale.

Dunque, su tutti i canali di viaggio, compreso quello aeroportuale, soprattutto nello scalo di Roma

Fiumicino.

Dinamismo e crescita ci contraddistinguono come azienda e ci permettono di espandere i nostri servizi,

oltre che offrire opportunità di sviluppo professionale nei territori in cui operiamo.

Come leader nel nostro settore e in linea con la nostra strategia di sostenibilità, ci impegniamo a

sostenere le comunità offrendo un ambiente di lavoro che promuova costantemente inclusione,

benessere e sicurezza.

Saremo, come sempre, molto attenti alla valorizzazione dei talenti che, in un contesto come il nostro,

potranno acquisire nel tempo responsabilità crescenti non solo a Fiumicino ma anche in altri ambiti

dell’organizzazione.

Questo è da tempo un nostro tratto distintivo, che oggi è ancora più importante.

Sopratutto in un momento in cui molti settori, fra cui la ristorazione, stanno facendo fatica ad attrarre nuove risorse”.

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *