Il prof. Tasciotti comunica che, in virtù del Fondo di solidarietà comunale, finalizzato a rimuovere gli squilibri territoriali nell’erogare il servizio del nido d’infanzia con l’obiettivo di raggiungere, entro il 2027, il livello minimo garantito del 33% dei posti, siamo riusciti ad inserire altri 22 bambini provenienti dalle liste di attesa comunali, liste che stiamo sempre più assottigliando.
Con il nido di Foce micina ristrutturato, che aprirà i battenti nel prossimo anno e quello di parco LeonardoAMP, che a breve vedrà l’avvio dei lavori, grazie a finanziamenti del PNRR, riusciremo a dare l’opportunità ad altri 100 bambini di frequentare il nido d’infanzia.
A breve avvieremo i corsi di formazione rivolti alle educatrici dei nidi e alle insegnanti della scuola dell’infanzia, centrati sulle importanti scoperte delle neuroscienze per perfezionare la relazione insegnamento- apprendimento, con l’obiettivo di realizzare il “Modello Fiumicino” sulla I e II infanzia.
Inviato dal delegato di Fiumicino alla scuola Roberto Tasciotti
Riceviamo e pubblichiamo