Si prevede che i lavori per il nuovo ponte della Scafa, lungo 175 metri e situato sul Tevere, inizieranno tra dicembre 2025 e gennaio 2026, con una durata prevista di tre anni.
L’investimento totale per questa infrastruttura strategica è stimato a 110 milioni di euro, di cui 10 milioni sono attualmente in fase di reperimento.
L’approvazione del progetto esecutivo è attesa entro dicembre 2025, con verifiche che prenderanno avvio ad ottobre dello stesso anno.
La viabilità accessoria, che comprenderà complanari e rotonde, si estenderà per circa due chilometri, contribuendo a snellire il flusso di veicoli.
Durante un’assemblea pubblica a Fiumicino, l’assessora ai Lavori pubblici e Infrastrutture di Roma
Capitale, Ornella Segnalini, ha sottolineato l’importanza del progetto, definendolo “un’infrastruttura
strategica di interesse nazionale” e un simbolo dell’impegno della Regione.
La rilevanza del ponte è accentuata dalla sua funzione di collegamento tra la zona aeroportuale di Fiumicino e l’ospedale Grassi di Ostia, affrontando le attuali criticità del ponte esistente, che non riesce più a gestire il volume di traffico.
TalkCity.it Redazione
ponte della Scafa