Economia. Alessandro Benetton: “Investimenti per il futuro delle infrastrutture di mobilità”

schedule
2025-03-18 | 15:41h
update
2025-03-19 | 08:08h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

“L’Europa a un bivio… implementare innovazioni tecnologiche che non solo migliorino i servizi offerti agli utenti, ma che contribuiscano anche alla sostenibilità ambientale”

Durante il convegno di Affari & Finanza “L’Europa a un bivio, tra Cina e Stati Uniti nell’era di Trump”, in corso a Milano, Alessandro Benetton, presidente di Edizione, ha annunciato un significativo piano di investimenti da 6 miliardi di euro destinato alle infrastrutture per la mobilità.

Questo programma, che si prevede possa essere attuato nei prossimi tre anni, rappresenta per Benetton l’apertura di un nuovo ciclo di sviluppo e innovazione nel settore.

Il Gruppo Mundys, di cui Edizione è un importante azionista, ha già dimostrato un impegno consistente verso il potenziamento delle infrastrutture nel corso degli ultimi tre anni, investendo oltre 4,4 miliardi di euro dal 2022 al 2024.

Di questi, circa 1,4 miliardi sono stati direttamente investiti in Italia, mirati all’ampliamento e alla modernizzazione delle infrastrutture in concessione.

“Il nostro obiettivo è implementare innovazioni tecnologiche che non solo migliorino i servizi offerti agli

utenti, ma che contribuiscano anche alla sostenibilità ambientale,” ha dichiarato Benetton.

“Stiamo lavorando per ridurre in modo significativo le emissioni delle nostre infrastrutture, mentre generiamo energia tramite fonti rinnovabili.”

Oltre agli investimenti organici, il Gruppo Mundys ha intrapreso una strategia di crescita inorganica,

destinando oltre 2,5 miliardi di euro (corrispondente a un totale di 7 miliardi di euro valutati al 100%) per

l’acquisizione di nuovi asset in mercati strategici come Francia, Spagna, Porto Rico e Cile.

Queste acquisizioni non solo ampliano la portata operativa del gruppo, ma rappresentano anche un passo verso la diversificazione e l’espansione su scala globale.

Benetton ha sottolineato l’importanza di questi investimenti non solo per il mercato interno, ma anche

per la competitività e l’efficienza delle infrastrutture, che si riflettono direttamente sulla mobilità e

sull’economia in generale.

Con questa visione chiara e ambiziosa, il gruppo si prepara ad affrontare le sfide future nel settore delle

infrastrutture, posizionandosi tra i protagonisti nella transizione verso un modello di mobilità più

sostenibile ed efficiente in Europa e nel mondo.

L’impegno di Benetton e del Gruppo Mundys rappresenta un segnale forte e positivo per il settore infrastrutturale,

che continua a evolversi in risposta alle esigenze di un mercato in cambiamento, pronto a cogliere le opportunità offerte dall’innovazione e dalla sostenibilità.

TalkCity.it Redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
04.10.2025 - 09:56:05
Utilizzo di dati e cookie: