Ieri pomeriggio la sezione operativa alluvionale dei Vigili del Fuoco di Civitavecchia è partita per Caserta
per dare manforte ai colleghi ancora impegnati nelle operazioni di soccorso nell’ambito della calamità
inerente le condizioni meteo avverse verificatesi negli ultimi giorni nel casertano.
La sezione operativa formata da nove unità comprendente personale autista e soccorritori acquatici
appartenenti ai distaccamenti di Civitavecchia, Cerveteri e di Roma, si è mossa con automezzi trainanti
un’idrovora ed alcune pompe ad elevata capacità di pompaggio.
Riceviamo e pubblichiamo.
vigili del fuoco locali a caserta
Ieri pomeriggio la sezione operativa alluvionale dei Vigili del Fuoco di Civitavecchia è partita per Caserta per dare manforte ai colleghi ancora impegnati nelle operazioni di soccorso nell’ambito della calamità inerente le condizioni meteo avverse verificatesi negli ultimi giorni nel casertano.
La sezione operativa formata da nove unità comprendente personale autista e soccorritori acquatici appartenenti ai distaccamenti di Civitavecchia,
Cerveteri e di Roma, si è mossa con automezzi trainanti un’idrovora ed alcune pompe ad elevata capacità di pompaggio.
Ieri pomeriggio la sezione operativa alluvionale dei Vigili del Fuoco di Civitavecchia è partita per Caserta per dare manforte ai colleghi ancora impegnati nelle operazioni di soccorso nell’ambito della calamità inerente le condizioni meteo avverse verificatesi negli ultimi giorni nel casertano.
La sezione operativa formata da nove unità comprendente personale autista e soccorritori acquatici appartenenti ai distaccamenti di Civitavecchia, Cerveteri e di Roma, si è mossa con automezzi trainanti un’idrovora ed alcune pompe ad elevata capacità di pompaggio.