Civitavecchia. Verso il dopo Enel: prospettive e strategie per la reindustrializzazione

schedule
2025-02-13 | 19:04h
update
2025-02-14 | 08:15h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

In diretta su TalkCity WebRadio intervengono Alessandro Battilocchio e Paolo Poletti

In diretta su TalkCity Webradio, il programma “Civitavecchia verso il dopo Enel” ha affrontato il futuro economico della città, con particolare attenzione al consiglio comunale straordinario previsto per domani, 14 febbraio.

Ospiti della trasmissione sono stati il parlamentare di Forza Italia Alessandro Battilocchio e il consigliere comunale di Civitavecchia Paolo Poletti, i quali hanno discusso delle opportunità e delle sfide che attendono il territorio nella fase post-Enel.

Un momento cruciale per Civitavecchia

Il dibattito ha evidenziato il ruolo centrale della città nell’ambito delle strategie nazionali di riconversione industriale.

Con la progressiva dismissione della centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha avviato un processo di consultazione pubblica, coinvolgendo istituzioni, aziende e investitori per definire un nuovo modello di sviluppo.

Il consiglio comunale di domani rappresenta un passaggio strategico, poiché verranno discusse le linee guida per la reindustrializzazione e le opportunità di investimento nel territorio.

Battilocchio e Poletti hanno sottolineato la necessità di una visione politica condivisa, che possa garantire occupazione e crescita economica sostenibile.

Durante il programma sono emerse alcune delle principali proposte sul tavolo, che riguardano:

  • Settori innovativi come le energie rinnovabili e l’idrogeno verde.
  • Logistica e portualità, sfruttando la posizione strategica di Civitavecchia.
  • Industria manifatturiera e tecnologica, con il coinvolgimento di investitori locali e nazionali.

Secondo gli ospiti, il successo del processo di transizione dipenderà dalla collaborazione tra pubblico e privato, con un forte impegno delle istituzioni locali e nazionali nel creare le condizioni favorevoli per attrarre capitali e nuovi progetti, anche attraverso leggi come la 181 del 1989.

Poletti auspica un consorzio di piccole e medie imprese, anche per creare dei campioni locali di supporto ad un player più grande.

Verso un nuovo modello di sviluppo

Il dibattito su TalkCity Webradio ha confermato che Civitavecchia si trova di fronte a una sfida storica, ma anche a un’opportunità irripetibile per rilanciare il suo tessuto economico.

Il passaggio dal carbone a un’economia più sostenibile non può prescindere da un confronto costante tra amministrazioni, imprese e cittadini, per costruire un futuro all’altezza delle potenzialità della città.

L’appuntamento di domani in consiglio comunale sarà dunque un momento chiave per definire la strada che Civitavecchia percorrerà nel dopo Enel, con la speranza di un rilancio economico solido e duraturo.

TalkCity.it Redazione

reindustrializzazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
01.10.2025 - 23:07:33
Utilizzo di dati e cookie: