Nel fine settimana gli agenti del Commissariato di Polizia di Civitavecchia hanno tratto in arresto tre
persone, un 48enne ed un 34enne italiani residenti a Roma ed un 28enne italiano residente a Foligno ma
domiciliato a Roma, con numerosi precedenti di Polizia per reati di natura predatoria, gravemente
indiziate del reato di concorso in furto in appartamento aggravato e possesso di arnesi atti allo scasso.
Immediatamente giunti sul posto i poliziotti contattavano l’uomo che, dopo aver sorpreso i 3
uomini mentre tentavano di forzare la serratura dell’appartamento posto difronte al suo mettendoli in
fuga, aveva chiamato il Numero di Emergenza.
Grazie alle indicazioni avute dal condomino gli agenti si sono messi immediatamente sulle tracce del veicolo rintracciandolo a poche centinaia di metri dall’appartamento.
Dopo un breve pedinamento e con l’ausilio di un’altra pattuglia gli agenti fermavano il mezzo bloccando i 3 occupanti ed identificandoli per R. D. di 28 anni, V.S. di anni 34 e P.R. di anni 48.
Durante il controllo all’interno del veicolo, un’auto di grossa cilindrata di proprietà di una società di
noleggio auto, venivano rinvenuti una forbice da elettricista, una chiave esagonale debitamente
modificata a chiave universale per apertura serramenti, un cacciavite artigianalmente modificato a chiave
per apertura porte, un paio di guanti da edilizia e due congegni elettrici con interruttore a comando
remoto.
In serata giungeva negli Uffici del Commissariato un residente della palazzina che, nel rincasare, si accorgeva di aver subito il furto di alcuni oggetti in oro e di un mazzo di chiavi. L’uomo, dopo aver formalizzato la denuncia, riconosceva, tra gli oggetti rinvenuti dagli agenti all’interno del veicolo, le proprie chiavi che pertanto gli venivano restituite.
Ad ogni modo gli indagati sono da ritenere presunti innocenti, in considerazione dell’attuale fase del
procedimento, ovvero quella delle indagini preliminari, fino a un definitivo accertamento di colpevolezza
con sentenza irrevocabile.
Riceviamo e pubblichiamo