L’ondata di furti estiva non è rimasta del tutto impunita. La refurtiva recuperata è stata una sorpresa per i derubati.
Un uomo stava circolando tranquillamente per la città con un oggetto di valore rubato e i Carabinieri della Compagnia di Civitavecchia lo hanno fermato per un controllo.
Una volta riconosciuto da parte della Sezione Radiomobile, è risultato detenere nella sua abitazione altra refurtiva. Per coloro che sono stati derubati, invece, c’è stata una bella sorpresa finale.

L’uomo di 43 anni, noto alle forze dell’ordine per altri precedenti penali, è stato denunciato poi insieme ad altre e due persone.
I tre risultano essere gravemente indiziati a vario titolo per i reati di ricettazione e acquisto di oggetti di sospetta provenienza.
Al quarantatreenne è stata aggiunta la denuncia per detenzione ai fini di spaccio, giacché è stato trovato in possesso di 4 dosi di cocaina.
Le vicende dei tre non sono unite tra di loro, visto che anche un uomo di 42 anni, durante un’operazione mirata, è stato fermato per un controllo ed è risultato in possesso di altra refurtiva.
Il soggetto è stato sottoposto a sorveglianza speciale ma ha affermato di aver comprato l’oggetto rubato da un quarantenne. Entrambi sono del posto e quando quest’ultimo è stato interpellato da parte dei Carabinieri ha confermato l’acquisto, ma non la provenienza del mezzo rubato (una bici elettrica).
Refurtiva rinvenuta in strada e a casa di un uomo
Come molti ben sanno, l’estate 2024 civitavecchiese verrà ricordata a lungo per i tanti furti avvenuti in città. Fra essi, spiccano quelli effettuati all’interno di alcune abitazioni, la cui refurtiva ammonta a essere di circa 44.000€.


Gli uomini di 42 e 43 anni fermati per un controllo da parte degli agenti stavano circolando su due biciclette elettriche rubate proprio durante uno dei suddetti furti in abitazione. Una terza è stata rinvenuta, invece, a casa del quarantatreenne.
L’ammontare della refurtiva in questione è pari a 8.500 € e, fortunatamente, gli agenti sono riusciti a risalire ai vecchi proprietari.
Per i derubati, quindi, la sorpresa di aver ricevuto indietro i propri mezzi è stata tanta.
Il territorio civitavecchiese chiedeva da tempo una risposta alla necessità di sicurezza invocata quest’estate. I Carabinieri hanno lanciato un segnale forte, fornendo e garantendo alla cittadinanza una risposta categorica e che può allertare alcuni dei ladri attivi durante i periodi estivi.
Per ora, tutti i denunciati sono da considerare innocenti fino a un accertamento definitivo di colpevolezza.
Michelangelo Loriga
