Civitavecchia Porto. Sciopero dei portuali: “Basta stragi, basta morti innocenti”

schedule
2025-09-19 | 17:50h
update
2025-09-23 | 08:57h
person
Redazione
domain
talkcity.it

Ogni piccola vita spezzata rappresenta un dolore immenso che non può essere ignorato

I lavoratori portuali di Civitavecchia hanno aderito con forza allo sciopero indetto oggi dalla CGIL Trasporti, lanciando un segnale di protesta e solidarietà di fronte all’escalation di violenza che continua a insanguinare Gaza e numerose aree di conflitto nel mondo.

La mobilitazione nasce dalla volontà di denunciare l’“inaccettabile tragedia” che colpisce quotidianamente la popolazione civile, con vittime tra uomini, donne e, soprattutto, bambini innocenti.

“Ogni piccola vita spezzata – si legge nel comunicato dei delegati Filt Cgil – rappresenta un dolore immenso che non può essere ignorato. La morte dei bambini è una ferita che colpisce tutta l’umanità”.

I portuali, insieme al sindacato, chiedono con fermezza un immediato cessate il fuoco, il pieno rispetto del diritto internazionale e l’avvio urgente di missioni umanitarie che riportino al centro il valore della vita.

“Non è più tollerabile che la comunità internazionale resti inerme – denunciano –. Le armi devono tacere, la pace non può più aspettare”.

La CGIL e i lavoratori del porto di Civitavecchia ribadiscono inoltre la necessità di costruire le condizioni per la convivenza pacifica tra uno Stato israeliano e uno Stato palestinese, sottolineando che la giustizia e il rispetto reciproco rappresentano l’unica via d’uscita dal conflitto.

Lo sciopero di oggi non è solo un atto di denuncia ma anche un grido di dolore e di indignazione, un appello rivolto alle istituzioni nazionali e internazionali affinché intervengano con decisione per fermare la spirale di morte e distruzione.

“La pace, la giustizia e il rispetto della vita umana non possono più aspettare”, concludono i portuali di Civitavecchia, assicurando che la loro mobilitazione continuerà fino a quando non sarà restituita dignità e speranza a chi oggi soffre le conseguenze della guerra.

Delegati Filt Cgil – Porto di Civitavecchia

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
31.10.2025 - 14:43:37
Utilizzo di dati e cookie: