Civitavecchia Porto. Il Commissario Raffaele Latrofa al Salone Nautico di Genova

schedule
2025-09-24 | 11:31h
update
2025-09-24 | 11:31h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Nel suo intervento: “Il network portuale del Lazio motore di sviluppo e sostenibilità”

In occasione del Salone Nautico di Genova, uno degli appuntamenti più prestigiosi del settore a livello internazionale,

il Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Raffaele Latrofa, ha illustrato le prospettive e i progetti futuri del network portuale Civitavecchia–Fiumicino–Gaeta, evidenziandone il ruolo strategico per l’economia del Lazio.

Accanto alla Vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli, Latrofa ha posto l’accento sullo sviluppo sostenibile, sulla transizione energetica e sulla necessità di completare le infrastrutture già avviate.

“La salute dei nostri porti – ha dichiarato – è fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del Lazio. Serve una nuova pianificazione urbanistica per garantire crescita e sostenibilità”.

Il Commissario ha richiamato l’attenzione su opere chiave già finanziate, tra cui quelle nel porto di Civitavecchia e nel nascente scalo commerciale di Fiumicino, ribadendo l’importanza di accelerare i cantieri e rendere le infrastrutture sempre più funzionali e integrate.

Particolare enfasi è stata posta anche sulla riconversione dell’area Enel di Civitavecchia, in vista del post-carbone, e sulla promozione del cold ironing, tecnologia fondamentale per la riduzione delle emissioni nei porti.

Tra i progetti illustrati da Latrofa:

  • La darsena Mare Nostrum, destinata a rafforzare il comparto nautico;
  • L’attuazione della Zona Logistica Semplificata (ZLS) del Lazio, con uno sportello unico per attrarre investimenti e facilitare le operazioni logistiche;
  • Il miglioramento dell’intermodalità e dei collegamenti ferroviari, fattori determinanti per l’efficienza dell’intero sistema portuale.

Latrofa ha poi manifestato piena disponibilità a collaborare con Regione e stakeholder, anche ospitando eventi sul territorio, come auspicato dalla Vicepresidente Angelilli:

“Solo lavorando insieme possiamo raggiungere gli obiettivi comuni. La sinergia tra istituzioni e operatori è la chiave per costruire un futuro solido per i nostri porti e per la regione”.

Il suo intervento a Genova ha ribadito l’ambizione del sistema portuale del Lazio: essere non solo un hub logistico e commerciale, ma anche un modello di innovazione, sostenibilità e sviluppo condiviso.

TalkCity.it Redazione Civitavecchia

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
24.09.2025 - 11:56:15
Utilizzo di dati e cookie: