Civitavecchia. Parto gemellare spontaneo al San Paolo: un evento raro e speciale

schedule
2025-02-19 | 10:19h
update
2025-02-19 | 10:19h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Nella notte tra il 17 e il 18 febbraio 2025, l’ospedale San Paolo di Civitavecchia ha accolto un evento straordinario: un parto gemellare spontaneo alla 36ª settimana di gravidanza.

In un momento che solitamente richiede un intervento di cesareo programmato per le potenziali complicazioni, la mamma, Emanuela, ha dimostrato una condizione favorevole, essendo completamente dilatata.

Un gruppo di esperti ha prontamente risposto all’emergenza per garantire un’assistenza ottimale alla madre. L’équipe medica era composta dalle ginecologhe Jessica Melluso e Adele Vasto, supportate dalle ostetriche Martina Buttafoco, Emanuele Serra e Virginia Del Principe, insieme al pediatra Alfredo Grò e alle infermiere pediatriche Claudia Alessi e Emanuela D’Orazio.

Grazie al loro lavoro coordinato e tempestivo, i due gemellini, Christian e Salvatore, sono venuti alla luce in modo del tutto naturale: il piccolo Christian pesava 2060 grammi, mentre Salvatore ha fatto il suo ingresso nel mondo con un peso di 2300 grammi.

Il dottor Alessandro Lena, Dirigente della UOC Ginecologia e Ostetricia della Asl Roma 4, ha commentato l’accaduto sottolineando l’importanza della preparazione e della professionalità dell’équipe: “La gestione di un parto gemellare come questo evidenzia le competenze acquisite dal nostro personale. Nonostante la complessità della situazione, siamo riusciti a garantire alla madre e ai suoi bambini la massima sicurezza ed assistenza, grazie alla collaborazione efficace di tutta la squadra”.

Questo evento, che ha riempito di gioia non solo la famiglia di Emanuela ma anche tutto il personale coinvolto, segna un traguardo significativo nella routine dell’ospedale, testimoniando l’efficacia delle pratiche messe in atto per supportare le future mamme e i neonati, anche nelle situazioni più inaspettate.

La nascita di Christian e Salvatore rappresenta non solo un momento di grande emozione, ma anche una dimostrazione dell’impegno e della dedizione degli operatori sanitari che ogni giorno lavorano con passione per garantire la salute e il benessere delle persone.

TalkCity.it redazione

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
19.09.2025 - 13:56:54
Utilizzo di dati e cookie: