<<Il Consorzio per la Gestione dell’Osservatorio Ambientale ha presentato questa mattina (ieri, ndr), in
una conferenza stampa all’Hotel de la Ville di Civitavecchia, il progetto “Sorveglianza epidemiologica della
popolazione residente nei Comuni di Civitavecchia. Allumiere, Tolfa, Santa Marinella, Tarquinia e Monte
Romano e per il potenziamento del registro tumori Lazio”.
Sono stati infatti stanziati 560 mila euro per finanziare questo progetto epidemiologico della durata di due anni.
La collaborazione con le Asl del territorio è preziosa per il raggiungimento di questo obiettivo”, ha dichiarato il sindaco Pietro Tidei, presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Consorzio.
“Un Progetto importante per il territorio e la salute dei cittadini, che deve proseguire con ulteriori interventi e consolidarsi nel tempo”, ha affermato il presidente del CdA consortile Ivano Iacomelli.
Presenti alla conferenza stampa il sindaco Tedesco, che ha portato i saluti agli intervenuti, i sindaci Giulivi, Landi, Bentivoglio e Testa, la Direttrice Generale dell’ASL RM4 Cristina Matranga, il Commissario Straordinario dell’ASL RM1 Giuseppe Quintavalle, il Direttore Generale dell’ASL VT Egisto Bianconi e la Direttrice del DEP Lazio Marina Davoli.
La presentazione dettagliata del progetto è stata curata da Simona Ursino, direttore generale Asl Rm4 e da Paola Michelozzi, direttrice UOC di Epidemiologia ambientale, occupazionale e Registro Tumori Lazio.
Il progetto è stato realizzato con il Dipartimento di Epidemiologia dell’ASL RM1, l’ASL RM4 e l’ASL VT e si
pone come obiettivo la costituzione di team “codificatori” che, operando all’interno della ASL, possa
contribuire al rapido aggiornamento e potenziamento del Registro Tumori istituito nel 2015.
Altro obiettivo del progetto è la creazione di un sito di interrogazione online relativo al territorio
interessato che possa offrire uno spaccato sempre aggiornato sullo stato di salute e, al contempo, che sia
di semplice utilizzo e fruibilità.>>
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo