Civitavecchia. L’IIS Calamatta organizza un incontro con l’On. Pietro Grasso

schedule
2024-11-12 | 09:54h
update
2024-11-12 | 10:18h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Mercoledì 13 Novembre all’Aula Pucci del Comune di Civitavecchia. Ne abbiamo parlato in diretta WebRadio con la DS Giovanna Corvaia

L’Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Luigi Calamatta” di Civitavecchia ha il piacere di informare che il 13 novembre avrà luogo un importante incontro con l’Onorevole Pietro Grasso, incentrato sul tema della lotta alla criminalità e sulla diffusione della cultura della legalità.

L’evento si terrà presso l’Aula Renato Pucci con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e vedrà la partecipazione di studenti e docenti dell’istituto e rappresentanti delle istituzioni locali.

Questo incontro è parte di un progetto sulla legalità, che il Calamatta porta avanti da anni in

collaborazione con la segreteria dell’On. Grasso, e mira a sensibilizzare i giovani e la comunità sui valori

della giustizia e della responsabilità civile.

Grazie all’esperienza e all’impegno dell’On. Grasso, già magistrato antimafia e Presidente del Senato, si offrirà ai partecipanti, un’occasione unica di approfondimento e di confronto sulle tematiche relative alla prevenzione della criminalità organizzata e alla tutela della legalità nel nostro Paese.

“Sono orgogliosa di come l’Istituto Luigi Calamatta abbia sviluppato e sostenuto negli anni il progetto ‘Per la Legalità’, collaborando con figure di grande autorevolezza come l’On. Pietro Grasso.

Il nostro obiettivo è promuovere una cultura della legalità tra i giovani, creando occasioni di riflessione e dialogo che possano ispirarli a diventare cittadini consapevoli e responsabili.

L’organizzazione di questo evento è una grande soddisfazione per tutta la comunità scolastica, che è

riuscita a ripetere l’incontro già avvenuto in passato, questa volta rivolto in maniera esclusiva alla nostra

scuola.

L’evento ha lo scopo di rafforzare il grande coinvolgimento che solo l’Onorevole sa trasmettere ai giovani

circa il significato di giustizia e legalità.

Ringrazio le docenti Chiappetta e Paluzzi che da anni lavorano al progetto e si sono prodigate per la

realizzazione e la riuscita dell’evento” 

ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Giovannina Corvaia.

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
21.09.2025 - 07:22:24
Utilizzo di dati e cookie: