Gizio Pucci del Comitato “Salviamo il Bosco” in diretta sulla nostra WebRadio: “Il Bosco di Civitavecchia: un patrimonio a rischio per un parcheggio”

A Civitavecchia, nei pressi della centrale Enel, un bosco di 40 ettari con ben 14.500 piante rischia di essere cancellato per lasciare spazio a un mega parcheggio destinato ad ospitare le automobili che arrivano dall’estero per essere immesse nel mercato nazionale.

La proposta, che ha già scatenato polemiche e mobilitazioni, mette a rischio un’importante area verde, patrimonio naturale della città.

Secondo quanto dichiarato dall’assessore all’ambiente Stefano Giannini, qualora si presentasse la necessità di utilizzare il terreno per l’ampliamento industriale, il bosco potrebbe essere “spostato” in una zona più vicina al centro urbano.

Un’idea che ha suscitato critiche e incredulità, poiché appare irrealizzabile non solo per i costi e la complessità dell’operazione, ma anche per il danno irreparabile che ne deriverebbe all’ecosistema locale.

A prendere posizione è il comitato cittadino “Salviamo il Bosco”, il cui portavoce è intervenuto in diretta su TalkCity.it WebRadio.

Durante l’intervista, è stata ribadita l’importanza di tutelare l’area verde, fondamentale per il benessere ambientale e sociale della comunità.

“Non è solo una questione di alberi – ha sottolineato Gizio Pucci – ma di preservare un equilibrio ecologico ormai sempre più fragile, oltre a contrastare la cementificazione selvaggia”.

La vicenda sta assumendo una dimensione politica e sociale sempre più rilevante, con il comitato che invita i cittadini e le associazioni locali a unirsi per fermare un progetto che rappresenta, secondo molti, l’ennesima aggressione al territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *