I Giovani Democratici di Civitavecchia hanno preso parte al Falastin Festival – Festival nazionale della Palestina, svoltosi a Roma, su invito di Yousef Salman, presidente della Comunità Palestinese della Capitale.
Un’occasione di incontro e confronto che ha intrecciato politica, cultura e internazionalismo, rafforzando i legami di solidarietà con il popolo palestinese.
A rappresentare la sezione civitavecchiese è stato Giosuè De Felici, responsabile dell’Organizzazione dei GD locali, accompagnato dai membri della segreteria Emanuele Maio, Alice Arrigoni, Francesca Romano e Sofia Sorrentino.
Nel suo intervento, De Felici ha ricordato come la città di Civitavecchia vanti una lunga tradizione di vicinanza alla Palestina:
dal conferimento della cittadinanza onoraria a Yasser Arafat, al gemellaggio con Betlemme, fino alle raccolte fondi per la Global Sumud Flottilla.
«Quella di Civitavecchia non è una vicinanza simbolica, ma una scelta politica e concreta di solidarietà – ha ribadito De Felici –.
La nostra campagna nazionale Un Gemellaggio per Gaza ha aperto nuovi spazi di cooperazione, rafforzando i rapporti con la Comunità Palestinese in Italia e con la Mezzaluna Rossa Palestinese».
Particolarmente toccante il passaggio dedicato ai giovani palestinesi, descritti come custodi di una resistenza che va oltre la guerra:
«In mezzo alle macerie dipingono murales, scrivono poesie con l’inchiostro della memoria, studiano alla luce delle candele perché credono che l’istruzione sia la loro vera arma. È in questa sete di conoscenza che si custodisce la vera resistenza, quella che nessuna bomba potrà mai cancellare».
Il discorso si è concluso con una promessa:
«Verrà un giorno in cui a vincere saranno la pace, la fratellanza tra i popoli e l’internazionalismo. E quel giorno grideremo tutti insieme: Palestina libera!».
Il segretario dei Giovani Democratici di Civitavecchia, Alessandro De Paolis, ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione della delegazione al festival:
«Abbiamo rilanciato la campagna nazionale con un intervento che è stato al tempo stesso toccante e politico.
Vedere rappresentata la nostra comunità in un contesto di rilievo nazionale da compagne e compagni così generosi e determinati è stato emozionante.
Dimostrano che la politica, quando è vissuta con coerenza e passione, sa costruire giustizia e solidarietà».
La partecipazione al Falastin Festival rappresenta, per i Giovani Democratici di Civitavecchia, un passo in avanti nella costruzione di legami concreti.
Nella convinzione che «ogni lotta sostenga un’altra lotta», i GD ribadiscono che la solidarietà tra i popoli è la strada verso un futuro di giustizia e dignità.
TalkCity.it Redazione Civitavecchia