Fratelli d’Italia Civitavecchia ha annunciato il completamento della squadra del coordiamento comunale, con la nomina degli ultimi cinque membri del consiglio direttivo del circolo “Giorgio Almirante”.
Il nuovo direttivo, ora pienamente operativo, è composto da Paolo Iarlori (Coordinatore), Claudio La Camera e Vincenzo Palombo (Vice-coordinatori), Emiliano Alesini (Tesoriere), oltre a Tiziano Alesini, Luigi Santecchi, Enrico Zappacosta, Attilio Bassetti, Enrico Baldassari, Eugenio Capparella, Dino Cruccas, Fabio Evangelisti, Fabrizio Fiorita, Alessandra Roversi e Francesco Serpa.
Il coordinatore Paolo Iarlori ha espresso grande soddisfazione per la formazione della squadra, sottolineando il potenziale di questo gruppo per il futuro del partito.
«Ringrazio tutti i componenti del coordinamento: siamo una grande squadra! Sono certo che faremo un ottimo lavoro insieme ai nostri rappresentanti istituzionali, a partire dal capogruppo in consiglio comunale Massimiliano Grasso, ai consiglieri Simona Galizia e Giancarlo Frascarelli
– quest’ultimo impegnato anche in Città metropolitana – e ad Emanuela Mari, nostra espressione e consigliere regionale. Lavoreremo insieme per costruire futuri successi e per rinvigorire, con i nostri alleati, un centrodestra forte».
Nei prossimi giorni, il coordinamento locale lancerà l’iniziativa dei dipartimenti tematici, che vedrà il coinvolgimento di professionisti e militanti con competenze specifiche in vari settori.
Questa iniziativa è stata anticipata nel documento programmatico presentato da Iarlori e approvato all’unanimità durante il primo congresso cittadino, tenutosi l’8 febbraio scorso.
«I dipartimenti – ha dichiarato Iarlori – coinvolgeranno anche esperti provenienti dalla società civile, per portare nuove idee e iniziative all’attività politica del partito sul territorio».
Con l’obiettivo di attuare una strategia politica efficace e di coinvolgere direttamente la comunità locale, Fratelli d’Italia Civitavecchia si prepara a intraprendere un percorso di crescita, puntando su un forte radicamento territoriale e sulla cooperazione con i cittadini e i professionisti della zona.
TalkCity.it Redazione