Civitavecchia. DMO Etruskey: “Convegno per la valorizzazione dell’Etruria Meridionale”
schedule
2023-10-20 | 09:51h
update
2023-10-20 | 09:51h
person
Redazione
domain
talkcity.it
“Unica identità, unica rete, unica destinazione: strategie per lo sviluppo turistico dell’Etruria Meridionale”, convegno di DMO Etruskey ETS – la terra dei Re con l’Autorità di Sistema Portuale.
Lunedì 23 ottobre 2023, ore 9:30 – 13.00 presso Molo Vespucci – Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale, DMO Etruskey ETS – la terra dei Re in collaborazione con l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro settentrionale invita al convegno “Unica identità, unica rete, unica destinazione: strategie per lo sviluppo turistico dell’Etruria Meridionale“, la valorizzazione dell’identità territoriale e le opportunità per il futuro dell’area.
A seguire ore 14.30 – 17.30 il seminario di formazione
DESTINAZIONE ETRUSKEY: COMUNICARE L’IDENTITÀ DEL TERRITORIO
Sarà un’occasione di confronto tra i soggetti che già hanno o che possono concorrere ad avere un ruolo attivo nella costruzione di un’unica destinazione turistica sotto il cappello di EtruskeyAMP, la Destination Management Organization che promuove e valorizza il territorio dell’Etruria Meridionale attraverso una rete progetto condiviso di 12 comuni e 38 realtà private.
I lavori del convegno si svolgeranno al mattino fino alle 13.30, mentre il pomeriggio dalle 15 alle 18 nella stessa sala avrà luogo un seminario di formazione dedicato alla comunicazione turistica, con un focus sui canali e i contenuti relativi al progetto diella DMO Etruskey.
PROGRAMMA
9.30 Welcome Coffee
Moderatore: Marco Sabene, Giornalista Rai
Saluti iniziali: Ernesto Tedesco, Sindaco di Civitavecchia
10.00 – 11.20 PANEL A – L’esperienza della rete del territorio
Stefano Landi – Destination Manager DMO
Letizia Casuccio – Presidente DMO Etruskey
Angelo Mellone – Direttore DAY Time Rai
Sandro Pappalardo, consigliere ENIT (Ag. Nazionale per il Turismo)
Cristiano Dionisi – Presidente Unindustria Civitavecchia
Marco Maurelli – Presidente della rete “I Borghi Marinari di Roma”
John Portelli – DG Roma Cruise Terminal
11.30 – 12.30 PANEL B – Il potenziale dell’identità territoriale per lo sviluppo economico e sociale.
Cinzia Vallone e Michele Pigliucci – Prof. Associati Link Campus University
Pino Musolino – Pres. Autorità Sistema Portuale Mar Tirreno Centro settentrionale
Giovanna Barni – Consigliere all’innovazione Società Cooperativa Culture
Mauro Iengo – Presidente Legacoop Lazio
Paolo Sacchetti – Responsabile area di Civitavecchia di Federlazio
Vincenzo Bellelli – Dir. Parco archeologico Cerveteri e Tarquinia
12.30 Conclusioni: On. Gianluca Caramanna, Consigliere Ministero del Turismo, Roberta Angelilli, Vice Presidente della Regione Lazio.
Pausa Pranzo.
14.30 – 17.30 Seminario di Formazione presso la Sala Convegni dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Molo Vespucci, a Civitavecchia.
L’evento sarà coordinato da STEFANO LANDI, Destination Manager della DMO Etruskey e da ERMANNO BONOMI Sociologo del turismo, docente universitario, Direttore dell’agenzia per il turismo di Firenze e di Pisa, Dirigente del turismo in Regione Toscana, Manager di Rete Turistica, Fondatore della Borsa del turismo Sportivo (BTS) e della Buy tourism Online (BTO), Destination Manager in numerosi pro- getti, esperto in web marketing e organizzazione eventi.
A cura di Mylia con il supporto dell’ufficio stampa della DMO Etruskey.
Ingresso libero
LA MISSIONE DELLA DMO ETRUSKEY
è promuovere e valorizzare il territorio dell’Etruria Meridionale, attraverso un progetto condiviso da parte di soggetti pubblici e privati, con due obiettivi ambiziosi:
creare una unica identità territoriale con un brand immediatamente riconoscibile da po- sizionare a livello nazionale e internazionale;
creare un’offerta turistica strutturata, in rete sul territorio, per rispondere alla domanda di turisti ed escursionisti alla ricerca di esperienze vere, uniche e da raccontare. Nell’ultimo anno e mezzo la DMO Etruskey ha messo a sistema i punti di forza e le best practices del territorio, contribuendo così ad avviare un processo moltiplicatore del valore turistico territoriale che si ritrova nella forte e radicata presenza della cultura Etrusca, presente in tutti i comuni coinvolti.
I cookie vengono utilizzati per organizzare le funzionalità di questo sito Web. Ciò può includere anche contenuti e servizi di terze parti, ad es. Funzioni dei social media, contenuti video, ecc. per fornire, ma anche per es. consentire l'analisi delle prestazioni del sito Web per misure di miglioramento e supportare il finanziamento di questo sito Web tramite pubblicità. A seconda della funzione, i dati personali possono essere trasmessi a terzi ed elaborati da essi. Le impostazioni dei cookie possono essere modificate in qualsiasi momento nella parte inferiore di questa pagina facendo clic sul pulsante Impostazioni cookie. Di più su l'uso dei cookie può essere trovato qui: Privacy Policy