Civitavecchia. “Bosco Enel”… il Buon Governo scrive al Sindaco

schedule
2024-09-11 | 09:20h
update
2024-09-11 | 09:22h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Vittorio Petrelli: “Bosco Enel, qual è la posizione dell’Amministrazione comunale?”

<<Lo scorso 22 agosto con una precisa missiva invitavo l’Amministrazione comunale a pronunciarsi sulla
richiesta di una società che opera nell’automotive che punta alla costruzione di un mega parcheggio,
nell’area dove è stato realizzato il “bosco Enel”: una delle prescrizioni ambientali (punto 3 del Decreto
autorizzativo della centrale di TVN, nr.55 di febbraio 2003) a seguito della riconversione della centrale di
Torre Valdaliga Nord.

Un’area di 40 HA costituita oggi da:

  • 14.500 alberi;
  • 92.400 arbusti e cespugli;
  • 26.000 mq di prato.

che ha comportato un investimento di oltre 13 milioni di euro oltre a quella consistente che è stata
necessaria per la manutenzione dell’area.

Pensare alla sua eliminazione in considerazione delle motivazioni che l’hanno originata, in tempi in cui i
cambiamenti climatici stanno influenzando negativamente la Vita sulla Terra è sconcertante oltre che
illegittimo a seguito dell’entrata in vigore dal 18 agosto u.s. della normativa europea sul ripristino della
Natura Regolamento (UE) 2024/1991 del parlamento europeo e del Consiglio del 14 giugno 2024.

Quel megaparcheggio significherebbe sviluppare una bolla di calore di 3 / 4 °C nel periodo estivo in quella zona che si propagherebbe nelle zone circostanti.

Sempre in quella missiva non c’è stata alcuna chiusura ad una prospettiva lavorativa simile si è però
sottolineato la possibilità di intervenire su altre aree come quella porzione dell’ex parco serbatoi ancora
occupata da due serbatoi o la conversione di altre aree agricole, attigue ed abbandonate.

Accanto alla suddetta proposta logistica, esiste un documento ufficiale dell’Enel con il quale si dichiara che:

“Avviato percorso per il superamento della prescrizione a verde sull’area a monte della ferrovia
abilitandone lo sviluppo industriale attraverso un progetto di valore per il Territorio energetico e/o
complementare anche in integrazione con progetti logistici.”

Le opere compensative sono opere con valenza ambientale non strettamente collegate con gli impatti
indotti dal progetto stesso, ma realizzati a parziale compensazione del danno prodotto, specie se non
completamente mitigabile.

Le misure di compensazione non riducono gli impatti residui attribuibili al progetto ma provvedono a sostituire una risorsa ambientale che è stata depauperata con una risorse considerata equivalente.

A lei Sindaco ed a tutti i soggetti indirizzo, ognuno per la propria competenza, chiedo che ci si adoperi
perché venga immediatamente convocata l’Enel e venga fermata ogni “attività di superamento della
prescrizione ambientale”.

A meno che la suddetta attività rappresenti un grosso sconto all’Enel per sottrarla ai suoi obblighi nei
confronti del Territorio.

In campagna elettorale tutti c’eravamo pronunciati per la demolizione del 4° gruppo che rappresentava il minimo che avesse dovuto garantire il colosso energetico, dopo anni di attività sul nostro Territorio, per far fronte all’esigenza di fornire una soluzione tempestiva che tutelasse i livelli occupazionali.

Oggi questa importante prospettiva pare sia sostituita dalla logistica nello specifico da un megaparcheggio dell’automotive. E’ evidente che qualcosa non torni.

I cittadini, quelli che mi hanno raggiunto dopo il mio precedente intervento, posso assicurare sono numerosi, stanno aspettando di conoscere la posizione ufficiale della Vs. amministrazione; sono certo che,
per essere coerente con le sue recenti dichiarazioni “di trasparenza e senso di responsabilità” del suo
agire lei non farà mancare adeguato riscontro, anche a mezzo stampa.

In caso dovesse ripetersi il mancato riscontro come per la precedente missiva sappia che quegli stessi
cittadini sono pronti a promuovere una Petizione Popolare che investirà tutti i soggetti istituzionali persino quelli della Comunità Economica Europea.>>

Vittorio Petrelli. Lista Civica Il Buon Governo

Riceviamo e pubblichiamo

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
23.09.2025 - 06:53:33
Utilizzo di dati e cookie: