Civitavecchia. Asfaltata e segnalata, poi riaperta per lavori… il paradosso di via Massimo D’Azeglio

schedule
2025-02-07 | 12:08h
update
2025-02-07 | 12:35h
person
talkcity.it
domain
talkcity.it

Un cittadino ci segnala un esempio di sperpero di denaro pubblico

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un cittadino indignato per l’ennesimo spreco di denaro pubblico a Civitavecchia.

Il caso riguarda via Massimo D’Azeglio, recentemente riasfaltata e dotata di una nuova segnaletica stradale orizzontale con tanto di modifica a senso unico.

Un intervento costato tempo e soldi, ma che si è rivelato inutile: la strada è stata nuovamente aperta per permettere i lavori dell’acquedotto.

Un corto circuito burocratico che dimostra, ancora una volta, come gli uffici comunali spesso non comunichino tra loro: mentre un settore si occupava di sistemare il manto stradale e rinnovare la segnaletica, un altro aveva già in programma di scavare per lavori idrici. Il risultato? Soldi pubblici buttati e disagi per i cittadini.

La domanda sorge spontanea: chi paga per questo errore? La risposta è fin troppo prevedibile.

A rimetterci sono sempre i cittadini, che vedono le proprie tasse sprecate per interventi pianificati senza alcun coordinamento.

Un episodio che riporta alla mente altri casi simili, dove lavori pubblici vengono rifatti due volte nel giro di pochi mesi, dimostrando una gestione poco attenta e priva di logica. Possibile che non esista un coordinamento tra i vari settori dell’amministrazione?

E soprattutto, chi si assume la responsabilità di questa inefficienza?

I cittadini meritano risposte e, soprattutto, una gestione più oculata delle risorse pubbliche.

Siamo sicuri che l’attuale amministrazione sarà lieta della nostra segnalazione, non prendendola per una critica pretestuosa ma piuttosto per la collaborazione in un avvicinamento alla realtà dei problemi cittadini.

Redazione TalkCity.it

sperpero di denaro

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
02.10.2025 - 01:25:35
Utilizzo di dati e cookie: