All’Istituto Superiore Stendhal di Civitavecchia si sono celebrati gli Erasmus Days: una giornata tutta dedicata ai progetti europei appartenenti all’offerta formativa dell’Istituto

<<Anche quest’anno l’Istituto d’Istruzione Superiore Stendhal di Civitavecchia è in prima linea per celebrare presso le proprie sedi la nuova edizione degli Erasmus Days.

Dal 2014 la Scuola è presente attivamente nella piattaforma ufficiale del progetto europeo Erasmus sempre con ottimi feedback.

La Dirigente, Prof.ssa Maria Federici, ha voluto fortemente ripetere questo appuntamento di condivisione con le scuole del territorio.

La referente del progetto Erasmus, la Prof.ssa Claudia Iacoponi, ha messo in moto l’organizzazione dell’evento che ha coinvolto docenti, studenti e tutto il personale della scuola.

Venerdì 18 ottobre, giornata di grande festa all’Istituto Stendhal per entrambe le sedi che hanno ospitato studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado provenienti dagli Istituti Comprensivi cittadini “Ennio Galice”, “Don L. Milani” e “Via XVI Settembre – Manzi,

per celebrare gli ERASMUSDAYS e per diffondere con grande orgoglio i progetti europei che rappresentano un’importante risorsa dell’offerta formativa dell’Istituto.

Gli studenti ospiti, dopo una breve presentazione e accoglienza, anche con attività musicali e coreutiche celebrative della giornata,

hanno avuto l’opportunità di partecipare ad attività specifiche degli indirizzi dell’Istituto, predisposte per questa occasione dalle docenti organizzatrici, le quali hanno reso protagoniste le comunità scolastiche del territorio.

Docenti e studenti hanno dialogato, interagito e partecipato a questa esperienza unica grazie ai tanti laboratori, ai giochi, allo sport, alle preparazioni gastronomiche e alle degustazioni.

Inoltre, gli studenti e le studentesse della sede centrale e della sede associata Baccelli, testimoni diretti del progetto Erasmus “Sustainable Cooperation for Goals at VET Schools” (COVET), hanno raccontato la loro esperienza vissuta ai loro colleghi della scuola secondaria di primo grado.

Ciò attraverso la visione di video e foto accanto ai coetanei degli altri Paesi partecipanti, Grecia, Turchia e Francia, dai quali hanno potuto imparare molto e sviluppare, senza dubbio, competenze linguistiche, sociali, comunicative e relazionali.

Una giornata, davvero, speciale! Passione, condivisione, sinergia, entusiasmo! We are Erasmus School!>>

Comunicato stampa

Riceviamo e pubblichiamo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *