Il Candidato a Sindaco a TalkCity TV: “Questa festività incoraggia il riconoscimento del contributo dei lavoratori allo sviluppo economico e sociale”

Questa mattina il Candidato Sindaco Paolo Poletti è stato ospite in diretta nello spazio elettorale autogestito sul Canale TalkCity.it Social TV.

Importanti i passaggi sulle problematiche giovanili, sulla sanità cittadina e sulle periferie.

Messaggio Elettorale a pagamento

Ovviamente, in considerazione della Festa dei Lavoratori, importante il suo pensiero che ha voluto racchiudere in un comunicato stampa:

<<Dobbiamo ricordare il profondo valore morale e costituzionale che è rappresentato dal 1° maggio, Festa dei Lavoratori.

Oggi celebriamo i loro diritti e la lotta per condizioni di lavoro eque e sicure, significando la solidarietà tra i lavoratori di ogni attività e nazione.

Il Primo Maggio riflette l’importanza della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani fondamentali; promuove l’idea che ogni lavoratore meriti non solo una retribuzione equa, ma anche un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso.

Questa festività incoraggia il riconoscimento del contributo dei lavoratori allo sviluppo economico e sociale, sostenendo che il benessere dei lavoratori è essenziale per una società equa e prospera.

Sul fronte costituzionale, il Primo Maggio riafferma i principi di uguaglianza e diritti del lavoro: l’Art. 1 della Costituzione sancisce che l’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Questo sottolinea la centralità del lavoro non solo quale attività economica, bensì fondamento della dignità personale e pilastro della cittadinanza democratica.

Il Primo Maggio, quindi, serve quindi come promemoria della necessità di proteggere e valorizzare i diritti dei lavoratori, in linea con i valori costituzionali.

Dal rispetto di tali valori discende il dovere per le Amministrazioni di ogni livello di promuovere le condizioni per lo sviluppo delle imprese esistenti e l’insediamento o la creazione di nuove, nel rispetto delle normative e dell’interesse generale, ma senza le pastoie apparentemente burocratiche che, troppo spesso, celano interessi personali o di parte.

Ed altrettanto e più stringente dovere hanno le Amministrazioni dei confronti dei giovani: va creato un collegamento tra formazione ed impresa, perché se è vero che va creato lavoro, altrettanto vero è che moltissime aziende hanno difficoltà a trovare sul mercato le professionalità necessarie.

E questo va congiunto con la tutela dei medesimi giovani contro condizioni contrattuali e di lavoro vessatorie.

Condizioni inaccettabili anche sul piano della sicurezza: una media di tre morti sul lavoro al giorno è orribile, come il fatto che i controlli siano ancora carenti e che, nonostante le severissime disposizioni della UE sulla sicurezza dei macchinari, taluni imprenditori ancora disattivino i previsti allarmi per una illusoria, maggiore, produttività.

Ma l’altro punto fondamentale è quello che riguarda la parità di genere nella domanda di lavoro delle imprese.

La parità di genere non è solo una questione di equità sociale ma è anche un motore di crescita economica e sviluppo sostenibile. La piena partecipazione delle donne in tutti gli aspetti della vita garantisce società più ricche, diverse e resilienti.

La presenza femminile nei settori lavorativi è fondamentale per una forza lavoro diversificata e innovativa.

E dev’essere ispirata a parità salariale, non ancora acquisita. Le Amministrazioni di ogni livello devono promuovere e sostenere iniziative aziendali tese a garantire parità di retribuzione a parità di lavoro. La trasparenza salariale è uno strumento che può aiutare a evidenziare e ridurre le differenze di retribuzione.

Ma soprattutto occorrono misure per la conciliazione vita-lavoro: le politiche aziendali e le iniziative dell’Amministrazione che favoriscano un equilibrio tra vita professionale e vita privata, sono fondamentali per sostenere lavoro e carriere delle donne.

Buon primo maggio a tutti i lavoratori e l’augurio che i valori da esso rappresentati siano patrimonio quotidiano e non solo occasione di celebrazione.>>

Paolo Poletti. Candidato Sindaco Civitavecchia

Messaggio Elettorale a pagamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *