La Lude Hip Hop Dance School di Civitavecchia festeggia 25 anni, così Nicoletta Lucchetti: “Un sogno che ho visto crescere e realizzarsi”

Venticinque anni di passione, impegno e risultati per la Lude Hip Hop Dance School di Civitavecchia. La scuola, fondata e diretta da Nicoletta Lucchetti, ha saputo crescere e affermarsi come una delle realtà più solide e rispettate nel panorama della danza urbana.
Era il 1999 quando Nicoletta, giovane e determinata con la passione per l’hip hop, decise di aprire la sua scuola a Civitavecchia. Oggi, a distanza di un quarto di secolo, la Lude è diventata un punto di riferimento, riconosciuta a livello nazionale per la qualità del suo insegnamento e per i successi ottenuti dai suoi allievi.
Il percorso della Lude è stato costellato di successi. Nel corso degli anni, la scuola ha partecipato a numerosi concorsi, ottenendo sempre ottimi piazzamenti. Ogni traguardo raggiunto è stato il risultato di un lavoro collettivo, che ha visto coinvolti insegnanti, coreografi, allievi e famiglie.

“È un sogno in cui ho creduto tantissimo – racconta Nicoletta Lucchetti – e da cui, in tutto questo tempo, ho raccolto i frutti. Venticinque anni fa ho scelto di scommettere su qualcosa che amavo profondamente, e oggi vedo quanto quella scelta sia stata giusta.”
Aggiunge poi: “Ho sempre creduto fermamente nel progetto della Lude, investendo tempo, energia e passione per creare un ambiente stimolante e formativo. La Lude è cresciuta, passo dopo passo, e rappresenta una seconda casa per tanti ragazzi”.
Ma per Nicoletta il vero successo non sono solo i trofei. “Il traguardo più grande è sapere di aver creato una comunità, un luogo dove i giovani possono esprimersi, crescere, imparare il rispetto, la disciplina e il valore del lavoro di squadra.

Questo anniversario è un momento di gioia e anche di riflessione, per ringraziare tutti quelli che in questi anni hanno fatto parte del nostro percorso”.
Conclude infine l’insegnante: “Quest’anno abbiamo scelto di celebrare questo traguardo tutti insieme attraverso il nostro saggio, una carrellata di tutto ciò che mi ha influenzato in questo percorso e dei momenti più belli di questi 25 anni.
Non c’è altro da aggiungere, se non che vi aspettiamo numerosi al nostro saggio spettacolo!”.
Giorgia Iacomelli
