Cerveteri. Viaggio nella necropoli etrusca lungo la via degli inferi

schedule
2025-10-28 | 10:43h
update
2025-10-28 | 10:43h
person
Dino Tropea
domain
talkcity.it

Cerveteri, sito Unesco, apre le porte alla storia etrusca: domenica 2 novembre, una visita guidata tra le tombe monumentali della Banditaccia

Tra i sentieri di tufo e il silenzio dei secoli, la necropoli etrusca di Cerveteri torna a raccontare. Succederà domenica 2 novembre 2025, nel cuore del patrimonio archeologico della Banditaccia, uno dei siti più straordinari d’Europa, dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità.

Ad accompagnare i partecipanti sarà una guida turistica abilitata, profonda conoscitrice della storia e delle suggestioni del luogo.

L’appuntamento è per le 14:30, per un itinerario tra le vestigia della civiltà etrusca lungo la celebre “via degli inferi”, l’antica strada che conduceva dalla città dei vivi fino al mare, attraversando la vasta città dei morti.

La necropoli è un villaggio di pietra, scolpito nella roccia, dove le tombe non sono solo sepolcri, ma veri e propri racconti scolpiti, architetture domestiche che riflettono lo stile di vita e la visione del mondo degli antichi etruschi.

Passeggiando tra tumuli, tombe a dado e camere funerarie perfettamente conservate, si ha l’impressione di entrare in una città sospesa nel tempo, dove ogni dettaglio – colonne, letti, mensole, finiture – narra una storia.

La visita toccherà anche il Museo Archeologico Nazionale Cerite, ospitato nello storico Castello Ruspoli.

Qui si potrà ammirare da vicino una collezione di oggetti che attraversano i secoli: ceramiche, gioielli, anfore, utensili e reperti unici come il celebre cratere di Eufronio, simbolo della bellezza e della travagliata sorte dell’arte antica.

Il percorso, accessibile a tutti, si snoda tra alberi ombrosi e spazi scavati nella roccia che mantengono una temperatura piacevole anche in estate.

È pensato per permettere a chiunque di avvicinarsi al mondo etrusco con meraviglia, guidati passo dopo passo da chi vive questi luoghi con passione e rispetto.

Tutte le informazioni pratiche – orari, prenotazioni e indicazioni – sono disponibili presso l’organizzatore Antico Presente, contattabile tramite sito o telefono.

La visita si svolgerà anche in caso di pioggia, salvo variazioni comunicate per garantire la sicurezza dei partecipanti.

Camminare nella necropoli di Cerveteri è molto più di una visita guidata. È un’immersione in un tempo profondo, un’occasione per riscoprire la radice antica di un territorio che ha ancora tanto da dire.

Un viaggio che lascia segni leggeri ma duraturi, come le tracce delle ruote dei carri scolpite nella pietra: memorie di un passato che ci cammina accanto.

Info:
Dove: Cerveteri (RM), Necropoli della Banditaccia
Quando: Domenica 2 novembre 2025, ore 14:30
Guida: Sabrina Moscatelli
Prenotazione obbligatoria: 339 5718135 (WhatsApp), info@anticopresente.it
Tutte le info su: www.anticopresente.it

Dino Tropea TalkCity.it Cerveteri

Dino Tropea è scrittore e autore di tre libri: Lasciato Indietro (Armando Editore), Ombre e Luci di un Cammino (Laura Capone Editore) e Il regno sommerso di Coralyn (VJ Edizioni Milano). La sua scrittura, empatica ed evocativa, intreccia narrativa, poesia e riflessione sociale, con un’attenzione particolare ai temi della resilienza, della memoria e della speranza.

Oltre all’attività letteraria, è redattore per Mondospettacolo.com e TalkCity.it, dove racconta eventi, musica, teatro e cultura con uno stile coinvolgente e appassionato. Cura progetti editoriali come curatore letterario e conduce programmi radiofonici che danno voce a storie di rinascita, arte e impegno sociale.
Per conoscere meglio il suo percorso, leggere i suoi articoli e seguire le sue attività, è possibile visitare dinotropea.it, punto di accesso ai suoi profili social ufficiali.

Impronta
Responsabile per il contenuto:
talkcity.it
Privacy e Condizioni di utilizzo:
talkcity.it
Sito mobile tramite:
Plugin AMP di WordPress
Ultimo aggiornamento AMPHTML:
28.10.2025 - 10:49:06
Utilizzo di dati e cookie: